• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Riqualificazione Energetica in Campania

21 Ott 2009
Carlet
Contributi ed Incentivi, Lavoro ed Imprese

certificazioneenergetica3.jpgLa Giunta Regionale della Campania ha approvato con il decreto dirigenziale n. 531 del 6 ottobre 2009 (DGR n. 1344/09) l’avviso pubblico di finanziamento per audit energetici, progettazioni preliminari e definitive di interventi di riqualificazione degli edifici pubblici per i Comuni dell’area dei Regi Lagni.

L’avviso pubblico è finalizzato esclusivamente al finanziamento di progettazioni preliminari e definitive di interventi di recupero, adeguamento, messa in sicurezza, diagnosi energetiche, efficientamento e certificazione energetica degli edifici pubblici o ad uso pubblico, nonché di valorizzazione energetica degli stessi mediante l’utilizzo di impianti per la produzione da fonti rinnovabili.

Oggetto di intervento saranno gli immobili comunali adibiti all’erogazione di servizi pubblici e/o alla fruizione collettiva per i Comuni dell’area dei Regi Lagni (Castel Volturno, Villa Literno, Cancello ed Arnone, Casal di Principe, Villa di Briano, Santa Maria la Fossa, Frignano, Santa Maria Capua Vetere, San Tammaro, Casaluce, Teverola, Carinaro, Gricignano di Aversa, Succivo, Orta di Atella, Marcianise, Caivano, Acerra, Marigliano, San Vitaliano, Cimitile, Nola, Casamarciano, San Paolo Belsito), con superficie utile non inferiore a 500 mq. Si darà priorità alle scuole.

Possono essere ammessi al finanziamento previsto dal presente avviso pubblico, esclusivamente le diagnosi energetiche, unitamente alle progettazioni preliminari e definitive delle tipologie d’intervento di seguito elencate:

  • interventi di recupero, adeguamento e messa in sicurezza
  • interventi di efficientamento e certificazione energetica
  • interventi per la valorizzazione energetica mediante l’utilizzo di impianti per la produzione di energia e/o calore da fonti rinnovabili

Il risultato può essere ottenuto con qualsiasi intervento, o insieme sistematico di interventi, che incida sulla prestazione energetica dell’edificio. Per ciascun beneficiario il finanziamento non può essere superiore a Euro 50.000,00, comprensivo di ogni onere e IVA. Per diagnosi energetiche unitamente alle progettazioni preliminari e definitive di spazi con superfici utili comprese tra i 500 mq e i 2000 mq, il compenso sarà non superiore a Euro 25.000,00. Il termini ultimo per la presentazione delle domande di contributo è fissato per l’11 Novembre prossimo.

pdf.gif Scarica il bando completo

Fonte: EnergyManager.net

efficienza energetica, Energia e Ambiente, Regione Campania, riqualificazione energetica



Commenti



Articoli collegati

  • Fondi alle PMI per interventi su rinnovabili ed efficienza energeticaFondi alle PMI per interventi su rinnovabili ed efficienza energetica
  • Green economy per uscire dalla crisiGreen economy per uscire dalla crisi
  • Riqualificazione Energetica : Aumentano le detrazioni fiscaliRiqualificazione Energetica : Aumentano le detrazioni fiscali
  • Stop del governo al bonus 55%. I primi commentiStop del governo al bonus 55%. I primi commenti
  • Finanziamento ecosostenibile: 200 mln per PMI “verdi”Finanziamento ecosostenibile: 200 mln per PMI “verdi”
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Il Kyoto Box: un’in... 0 comments
  • Saldi estivi 2010, il rus... 0 comments
  • I risparmiatori hanno dir... 0 comments
  • Basilicata: contributo pe... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Svezia libera dal petroli... 0 comments
  • Entro 10 anni la Cina sup... 0 comments
  • Hello world. This my webs... 0 comments
  • Osservatorio Federconsuma... 0 comments