• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Google rischia grosso con la legge inglese

23 Dic 2009
admin
Fisco e Tributi, Politica e Società, Soldi, Web ed Internet

La multinazionale Google sta passando abbastanza guai con la legge: nonostante sul mercato stia per lanciare il nuovo cellulare, le tasse sono sempre il problema all’ordine del giorno ,visto che adesso anche il Guardian si è messo ad accusare Google. Secondo il famoso giornale inglese infatti, Google avrebbe evaso le tasse che riguardano le entrati fiscali: la multinazionale sarebbe riuscita a deviare le sue entrate fiscali verso la sede irlandese, paese in cui le imposte britanniche sono molto minori (sono inferiori di quasi 10-20 punti percentuali).

Un risparmio sulle tasse che ha fatto rimanere nelle casse di Google circa 700 milioni di sterline.

Questa non è una pratica sconosciuta, ma è una situazione che hanno già sperimentato molte multinazionali, denominata “transfer pricing”, che praticamente porta a registrare le spesi nei paesi in cui le tasse sono molto alte, e poi le entrate in paesi, se non paradisi fiscali, ma con tasse inferiori.

Google, regno unito, Soldi, tasse



Commenti



Articoli collegati

  • Tremonti sulle imposte: è impossibile ridurre la pressione fiscale con la crisiTremonti sulle imposte: è impossibile ridurre la pressione fiscale con la crisi
  • Federalismo fiscale: il Senato approva il ddlFederalismo fiscale: il Senato approva il ddl
  • Tasse 2010: a Napoli l’aumento maggiore nel 2010Tasse 2010: a Napoli l’aumento maggiore nel 2010
  • Apple e Google a confronto Apple e Google a confronto
  • Fisco: 3 italiani su 4 non in regolaFisco: 3 italiani su 4 non in regola
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments