• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Aumento previsto per il Canone Rai 2010

23 Dic 2009
admin
Fisco e Tributi, Politica e Società, Risparmi, Soldi

Previsto un aumento per il Canone Rai 2010 che dall’ anno venturo aumenterà di 1,50 centesimi di euro portando la cifra da 107,50 a 109 €. Tale aumento, giustifica il viceministro allo sviluppo economico con delega alle comunicazioni, è stato dettato da esigenze di ordine economico. È stata questa la dichiarazione che ha suscitato malcontenti e polemiche da parte dei comuni cittadini e dalle associazioni dei consumatori che hanno aspramente criticato tale mossa governativa.


Come ha sottolineato in una nota del Consiglio Nazionale Utenti, organo dello’Agcom, tale manovra è stata poco intelligente e certamente inconveniente dato il passaggio al digitale terrestre che ha creato non pochi disagi ai telespettatori costretti, inoltre, ad affrontare una spesa imposta quali decoder e accessori.

Il governo si difende affermando che tale rincaro è il frutto di una scelta obbligata, dato il tasso d’inflazione programmata, assicurando che si è tenuto conto dell’impatto che questo avrebbe avuto sui cittadini , tanto da ridurre al minimo indispensabile la quota di aumento.

A ben vedere questa situazione ha creato non poche ripercussioni e scandali al quale gli esponenti di governo non hanno saputo dare risposte limpide e convincenti.

A noi poveri telespettatori italiani allora, non rimane che sperare che l’aumento previsto per 2010 possa almeno portare un miglioramento qualitativo di programmi e trasmissioni (miglioramento che gli addetti al settore promettono a gran voce).

Intanto non resta che porci un inquietante quesito sul futuro della nostra emittente nazionale: quale saranno le sorti della cara Mamma Rai?

La risposta potrebbe essere deludente in quanto c’è il serio rischio che anche la rete pubblica finisca nel circuito delle privatizzazioni.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
aumento, canone RAI, governo, rincaro, Soldi, tasso inflazione



Commenti



Articoli collegati

  • Modalità di pagamento Canone Rai 2010: Scadenza prevista per il 31 Gennaio 2010Modalità di pagamento Canone Rai 2010: Scadenza prevista per il 31 Gennaio 2010
  • Disdetta Canone Rai:come difendersi da eventuali intimidazioniDisdetta Canone Rai:come difendersi da eventuali intimidazioni
  • Decreto Milleproroghe 2010Decreto Milleproroghe 2010
  • Canone Rai: basta possedere una tv in casa per doverlo pagareCanone Rai: basta possedere una tv in casa per doverlo pagare
  • Speciale Canone Rai per smatphone e pc: Il Governo fa un passo indietro!Speciale Canone Rai per smatphone e pc: Il Governo fa un passo indietro!
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Contratti di affitto, le... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Czeers MK1, il primo moto... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Pensioni di invalidità: c... 0 comments
  • Biglietti di Natale: fatt... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Ford Focus 2.0 Gpl Titani... 0 comments
  • Riciclo creativo: creare... 0 comments