• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Crisi – Serve un miliardo per la ricerca

11 Mar 2009
sundance
Casa ed Immobili, Formazione, Lavoro ed Imprese

Roma, 6 – “La scelta del governo di destinare oltre 16 miliardi di euro agli investimenti infrastrutturali è un passo importante, ma è assolutamente necessario nell’attuale crisi economica investire grandi risorse anche nella ricerca e nell’alta formazione per ridare slancio al sistema Paese”. È quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori condividendo pienamente l’odierno richiamo del Capo dello Stato:
“Ci vuole almeno un miliardo di euro da riservare a progetti di ricerca e di formazione – conclude Dona – necessari per assicurare la competitività dell’Italia sugli scenari internazionali: scuola, formazione permanente ed Università divengono pilastri ancor più indispensabili nei periodi di grande crisi economico-sociale, perché garantiscono il futuro e la tenuta sociale della nazione”.

Fonte: Consumatori.it

competitività, crisi economica, Formazione, governo, investimenti, progetti, ricerca, risorse



Commenti



Articoli collegati

  • Università: finanziamenti stanziati secondo criteri di meritoUniversità: finanziamenti stanziati secondo criteri di merito
  • Energia pulita: in Italia 250mila posti di lavoro entro il 2020Energia pulita: in Italia 250mila posti di lavoro entro il 2020
  • Ricerca ed innovazione i punti cardine per uscire dalla crisiRicerca ed innovazione i punti cardine per uscire dalla crisi
  • Decreto fiscale: tutte le novitàDecreto fiscale: tutte le novità
  • Ue-Ambiente: 3 miliardi da stanziare per una economia ecocompatibileUe-Ambiente: 3 miliardi da stanziare per una economia ecocompatibile
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments