• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

L’euro a quota 1,3 dollari

16 Mar 2009
sundance
Borsa e Finanza, Lavoro ed Imprese

Brusco rialzo dell’euro dopo la diffusione del dato sull’inflazione europea, tornata a salire in febbraio (+1,2%) e quindi, secondo la chiave di lettura del mercato, in grado di ridurre i margini di manovra espansiva della Bce. La divisa europea ha così riconquistato quota 1,30 dollari per la prima volta dal 29 gennaio, segnando un massimo di 1,3038 (1,2894 venerdì).

L’euro consolida la posizione anche su yen, a 127,82 (126,27), e franco svizzero a 1,5399 (1,5303), nei confronti del quale ha aggiornato il nuovo top dal 19 dicembre (1,5413). Sempre in fase di correzione invece il rapporto euro-sterlina, a 0,9156 (0,9225).

Secondo Eurostat in febbraio l’inflazione nell’eurozona ha cominciato a risalire a quota 1,2% da 1,1% in gennaio. Un anno prima era al 3,3%. L’inflazione mensile era allo 0,4%. Nella Ue l’inflazione in febbraio era dell’1,7%, in calo dall’1,8% in gennaio. Un anno prima era al 3,5%. In Italia in febbraio l’inflazione è salita all’1,5% rispetto all’1,4% registrato in gennaio. Lo rileva Eurostat.

Cgil vede nero per il 2009: nel triennio 2008-2010 il Pil italiano potrebbe scendere del 4%. È quanto calcola l’Ires-Cgil secondo la quale il dato deriva da un calo dell’1% nel 2008 e da un drastico ribasso del Pil nel 2009, che dovrebbe superare il 3%. La disoccupazione dovrebbe raggiungere il 9 per cento.

BCE, disoccupazione, euro, Eurostat, inflazione, Pil, rialzo, sterlina, yen



Commenti



Articoli collegati

  • Italia: crolla l’export e il Pil crollaItalia: crolla l’export e il Pil crolla
  • Inflazione: risale dopo sette mesi Inflazione: risale dopo sette mesi
  • Economist: Italia supera Gran Bretagna Economist: Italia supera Gran Bretagna
  • Forex: lo yen fa la voce grossa su aumento avversione al rischio sui mercatiForex: lo yen fa la voce grossa su aumento avversione al rischio sui mercati
  • Eurostat: cresce il Pil in Italia nel primo trimestre 2010Eurostat: cresce il Pil in Italia nel primo trimestre 2010
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments