• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

la CariCento estende la moratoria agli agricoltori

03 Gen 2010
admin
Banche, Borsa e Finanza, Lavoro ed Imprese, Politica e Società, Soldi

Ormai è ufficiale, la cassa di risparmio di Cento ha allargato la moratoria che riguarda i debiti delle piccole e medie imprese anche agli agricoltori, con grande soddisfazione per i rappresentati della categoria.

La banca romagnola è la prima in tutta la regione ad aver adottato una misura del genere, spinta anche dalla volontà del presidente della regione Errani e dall’assessore Rabboni.

La banca CariCento aveva già inizialmente aderito all’accordo che era stato stipulato tra Ministero dell’Economia e l’Abi, che si riferiva appunto alla moratoria, garantita per tutte le aziende, escluse quelle in cui si sia già fatta richiesta per un credito agevolato e, fino ad ora, anche le imprese agricole.

Per questo si sono susseguiti degli incontri tra i rappresentati degli agricoltori, l’associazione delle banche italiane e la Regione.

Proprio la Regione ha spinto nella direzione di estendere la moratoria anche al settore agricolo, con Confidi che prometteva di allungare di un anno le garanzie, favorendo così le spese dei propri rappresentati.

caricento, economia, mondo agricolo, moratorio debiti, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Trichet: con l’impegno di tutti ripresa nel 2010 Trichet: con l’impegno di tutti ripresa nel 2010
  • Cdp, finanziate 20mila PmiCdp, finanziate 20mila Pmi
  • Istat: cala la produzione a dicembre 2009Istat: cala la produzione a dicembre 2009
  • Draghi: nel 2010 Italia fuori dalla crisi ma molte imprese rischianoDraghi: nel 2010 Italia fuori dalla crisi ma molte imprese rischiano
  • Mutui: le previsioni di Euribor e IrsMutui: le previsioni di Euribor e Irs
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Energia, il geoscambio cr... 0 comments
  • Cresce l’imprendito... 0 comments
  • Sostenibilità ambientale... 0 comments
  • Corsa ai soldi per il dec... 0 comments
  • Burocrazia folle e fisco... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Affitto condiviso: una va... 0 comments
  • I risparmiatori hanno dir... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments