• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

La Bce taglia ancora i tassi di interesse portandoli all’ 1,25%, nuovo minimo storico

03 Apr 2009
sundance
Borsa e Finanza, Petrolio e combustibili, Soldi

MILANO – Nuovo taglio dei tassi di interesse della Banca centrale europea, che ha ridotto di un quarto di punti il tasso di riferimento, portandolo all’1,25%. L’Eurotower ha tagliato di un quarto di punto anche il tasso sui depositi, portandolo dallo 0,5% allo 0,25%, e quello marginale, portandolo dal 2,5% al 2,25%. Il taglio deciso giovedì porta il costo del denaro a un nuovo minimo storico da quando la Bce ha iniziato a gestire la politica monetaria nel 1999. La decisione, comunicata con una nota, delude le attese di mercati e analisti che prevedevano un taglio di mezzo punto.

 

 

 

TRICHET – «A metà anno i tassi dovrebbero risalire» ha dichiarato il presidente della Bce Jean-Claude Trichet che però non ha escluso che fino ad allora possano ulteriormente scendere. Trichet ha poi spiegato che «L’economia dell’Eurozona si è indebolita ulteriormente nei primi mesi dell’anno e ci aspettiamo che rimanga debole per tutto il 2009 con segnali di miglioramento graduale nel 2010».
La pressione inflazionistica sta diminuendo, e gli indicatori disponibili, sia nel medio che nel lungo termine, fanno prevedere che il tasso di inflazione resterà sotto il 2%, in linea con gli obiettivi della Bce, ha poi chiarito Trichet sottolineando successivamente che «Gli ultimi dati economici e gli studi degli istituti di ricerca confermano che l’economia mondiale, Eurozona compresa, sta attraversando una grave recessione».
Trichet ha poi aggiunto: «Non abbiamo modificato la nostra posizione in materia di deflazione. Non vediamo materializzarsi per ora i rischi di deflazione. Certo molto dipenderà anche dai prezzi del greggio», ha detto Trichet lasciando intendere che un nuovo crollo del prezzo del petrolio potrebbe scatenare pressioni deflazioniste.
Poi il presidente della Bce ha spiegato che la Banca centrale europea deciderà a maggio su eventuali ulteriori misure non convenzionali, che vadano cioè al di là della leva dei tassi. Trichet ha rinviato al mese prossimo i «dettagli» delle possibili misure.

Fonte: Corriere.it

BCE, costo del denaro, deflazione, misure, petrolio, pressione inflazionistica, prezzi del greggio, Soldi, taglio, tasso



Commenti



Articoli collegati

  • Mutui: la discesa dei tassi porterà risparmi per 30-40 euro al meseMutui: la discesa dei tassi porterà risparmi per 30-40 euro al mese
  • Trichet: “Politica a tasso zero non replicabile in Eurolandia”Trichet: “Politica a tasso zero non replicabile in Eurolandia”
  • Si va verso un nuovo taglio dei tassi dalla BceSi va verso un nuovo taglio dei tassi dalla Bce
  • Almunia preoccupato per la situazione economica in Italia e Grecia Almunia preoccupato per la situazione economica in Italia e Grecia
  • Bce conferma tassi di interesse all’1%Bce conferma tassi di interesse all’1%
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments