• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Il Fmi prevede una crescita dell’economia globale intorno al 3%

21 Gen 2010
admin
Borsa e Finanza, Lavoro ed Imprese, Politica e Società

Finalmente un dato interessante che arriva dalla finanza mondiale: il ritmo con cui aumenterà l’economia di tutto il mondo sarà superiore al 3%.

Questo secondo il pensiero di Dominique Strauss-Khan, il leader dell’FMI, il fondo monetario internazionale, evidenziando come la crescita non sarà uniforme ma sarà caratterizzata da un’ampia diversità da zona a zona e da paese a paese.

Nonostante le stime positive, resta ancora alta la soglia di attenzione sulla stato di salute dell’economia globale, in particolar modo per quanto riguarda il settore del lavoro.

A fare da traino per tutte le altre economie, saranno quelle emergenti, ovvero quelle asiatiche, tranne il Giappone, mentre il grado di crescita previsto nei paesi economicamente più avanzati dipende in larga misura da quanto sapranno incidere i rispettivi governi, con le misure fiscali che verranno attuate.

Proprio a questo riguardo il numero uno del Fondo Monetario Internazionale si rivolge a quei paesi che possono contare su un’economia più avanzata e sposta il mirino verso l’occupazione, richiedendo più misure volte a sostegno del lavoro.

crescita economica, economia mondiale, fmi, occupazione



Commenti



Articoli collegati

  • Netta opposizione dell’Ue a Obama sulla Volcker RuleNetta opposizione dell’Ue a Obama sulla Volcker Rule
  • Confindustria, rilanciare la crescita e ridurre il disavanzo pubblicoConfindustria, rilanciare la crescita e ridurre il disavanzo pubblico
  • Fmi: il pericolo adesso arriva dai debitiFmi: il pericolo adesso arriva dai debiti
  • Unindustria: occorre un nuovo modello per sostenere la crescitaUnindustria: occorre un nuovo modello per sostenere la crescita
  • G20: bene la ripresa, ma la disoccupazione è ancora altaG20: bene la ripresa, ma la disoccupazione è ancora alta
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments