• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Bollo per versamenti in banca superiori a 200 euro

21 Feb 2015
admin
Borsa e Finanza

tassacontantiDopo la diffusione della notizia, tutti hanno iniziato a discutere della possibile tassa sui contanti, una sorta di bollo che i cittadini devono pagare per depositi superiori ai 200 euro in contanti in banca. Questa possibile riforma rientra tra quelle del decreto Milleproroghe 2015 dedicate alla lotta all’evasione fiscale ma, nonostante le possibili buone intenzioni, la notizia ha suscitato numerose critiche. Questa nuova tassa prevede il pagamento di una cifra proporzionale al deposito in contati che viene effettuato dal cittadino presso gli sportelli bancari o bancomat. Se si depositano più di 200 euro, bisogna pagare una sorta di bollo il cui valore (per ora ancora sconosciuto) aumenta a seconda della cifra totale (si fa sempre riferimento alla cifra totale in contanti).

Questa è una delle tante misure che sono state ideate per la lotta contro l’evasione fiscale nel nostro Paese che coinvolgono rapidamente tutti i cittadini e colpisce il movimento di contanti. Non è sicuramente difficile capire per quale motivo questa possibile riforma faccia storcere il naso a molti cittadini, soprattutto quelli onesti che pagano le tasse regolarmente. La tassa sui contanti è stata ideata per rendere meno conveniente l’utilizzo dei contati, ma una soglia così bassa (200 euro) aumenterebbe inevitabilmente la pressione fiscale sui contribuenti che già devono destreggiarsi tra le tante tasse da pagare e un fisco non proprio alla portata di tutti.

Un nodo fondamentale è sicuramente l’importo della tassa: se troppo bassa, la tassa risulterebbe essere praticamente inutile, mentre se troppo alta potrebbe colpire troppo pesantemente pensionati e commercianti. Mentre ancora si discute, arrivano le prime smentite ufficiali dal mondo della politica, prime dichiarazioni rilasciate molto probabilmente per placare gli animi. Luigi Casero, viceministro dell’Economia, ha dichiarato che non c’è l’intenzione di tassare il contante al momento, la tassa sui contanti è solo un’ipotesi che deve essere ancora vagliata.

Banche, bollo, tassa, versamenti



Commenti



Articoli collegati

  • Conti on line, CheBanca!Conti on line, CheBanca!
  • Arriva il conto base, gratuito ma non proprioArriva il conto base, gratuito ma non proprio
  • Libretto di risparmio e polizza vita: due soluzioni per aiutare i propri figliLibretto di risparmio e polizza vita: due soluzioni per aiutare i propri figli
  • Ici 2009: pronto il nuovo bollettinoIci 2009: pronto il nuovo bollettino
  • Imposta Di Bollo Sui Conti Deposito: Chi dovrà pagarla?Imposta Di Bollo Sui Conti Deposito: Chi dovrà pagarla?
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Dpr.59: il rendimento ene... 0 comments
  • Crescono i disoccupati ne... 0 comments
  • Pompe bianche, la salvezz... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Giunta vota oggi decadenz... 0 comments
  • Assicurazioni: perchè con... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments