• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ad inizio gennaio potrebbero riaprire la finestra degli incentivi

27 Set 2010
admin
Borsa e Finanza, Politica e Società, Soldi

La somma a disposizione per gli incentivi per quanto riguarda l’acquisto di motorino a basso consumo, come determinato dal decreto realizzato nella scorsa primavera, è finito dopo solo due mesi, ma nel caso in cui gli importi fissati per altri settori non vengono sfruttati del tutto, allora è possibile che si possa pensare ad una compensazione con altri settori.

Una nuova speranza, insomma, perché gli incentivi per l’acquisto dei motorini riaprano i battenti.
A dare la buona notizia è il sottosegretario allo Sviluppo economico, ovvero Stefano Saglia, che ha previsto che, nel caso in cui l’ammontare a disposizione per gli incentivi nei diversi settori non venisse terminato entro la fine dell’anno (in totale la cifra si aggirava sui 300 milioni), si potrà realizzare una compensazione, in modo tale da traghettare le risorse inutilizzate in quei settori in cui invece gli incentivi sono spariti più rapidamente.
Non solo i motorini: ci sono infatti altri settore che possono avvantaggiarsi di questa novità, comprendendo tutti quei comparti in cui la domanda ha registrato un vero e proprio boom e, in pochi giorni, gli incentivi sono stati esauriti, come ad esempio, nautica, macchine agricole e banda larga.
In questi ultimi tre mesi di 2010, restano circa 124 milioni di euro ancora da spendere, sui 300 disponibili ad inizio primavera.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
governo, incentivi, motorini basso consumo, sviluppo economico



Commenti



Articoli collegati

  • Il decreto incentivi è stato pubblicato. Di seguito il testo del provvedimentoIl decreto incentivi è stato pubblicato. Di seguito il testo del provvedimento
  • Incentivi governo: quasi terminati gli aiuti per i motocicliIncentivi governo: quasi terminati gli aiuti per i motocicli
  • Nuovi incentivi governativi per l’acquisto di Pc e connessione webNuovi incentivi governativi per l’acquisto di Pc e connessione web
  • Decreto fiscale: tutte le novitàDecreto fiscale: tutte le novità
  • Si attendono Incentivi Auto ancora in fase di negoziazioneSi attendono Incentivi Auto ancora in fase di negoziazione
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments