• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Prestiti auto: dove e come richiederli

25 Ott 2009
sundance
Prestiti e Mutui, Risparmi

I prestiti auto sono dei prestiti finalizzati in quanto vengono richiesti per un’uso specifico quale, appunto, l’acquisto dell’auto. I prestiti auto rappresentano uno strumento tra i più utilizzati nell’ambito del credito visto che per la maggior parte delle persone è indispensabile accedere ad un finanziamento per far fronte ad una spesa importante come quella di un’autovettura.

Ma come funzionano e come è possibile richiedere un prestito auto? Nella maggior parte dei casi i prestiti auto vengono proposti direttamente dal venditore il quale proporrà l’azienda creditrice con il quale ha siglato un accordo di partnership.

Tuttavia è possibile provvedere autonomamente e trovare il finanziamento per acquistare l’auto per conto proprio. I prestiti auto, come detto, sono dei prestiti finalizzati che prevedono un rimborso tramite rate mensili e interessi calcolati sulla base di un tasso  fisso.

Dal concessionario o per conto proprio?
Non è possibile stabilire con precisione dove convenga richiedere i prestiti auto, se direttamente dal concessionario o per proprio conto.

Il consiglio è quello di non affidarsi solo al finanziamento proposto dal venditore della concessionaria ma di farsi fare diversi preventivi così da avere un quadro completo di ciò che il mercato può offrire.

Chi può richiederli
I prestiti auto possono essere richiesti da tutti i lavoratori dipendenti, autonomi e dai pensionati presentando i documenti che attestino la propria capacità reddituale e un documento d’identità.

In alcuni casi alcuni enti creditizi possono richiedere come garanzia la firma di una terza persona che si fa carico, in caso di inadempienza di chi sottoscrive il prestito auto, del finanziamento.

Dove richiederli
Sul mercato esistono diversi prestiti auto con tassi di interesse più o meno convenienti. 

Fonte: Economyonline.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto, Auto e Motori, finanziamento, interessi, prestiti, rate, tasso fisso



Commenti



Articoli collegati

  • Mutui prima casa: anche a tasso mistoMutui prima casa: anche a tasso misto
  • Mutui a tasso misto: molti sono i vantaggi che offreMutui a tasso misto: molti sono i vantaggi che offre
  • Mutui, il governo pensa agli Under 35Mutui, il governo pensa agli Under 35
  • Mutui: Euribor sempre più giù ma le banche alzano gli spreadMutui: Euribor sempre più giù ma le banche alzano gli spread
  • Mutui: quali sono gli istituti che offrono le migliori condizioni?Mutui: quali sono gli istituti che offrono le migliori condizioni?
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments