L’odissea della Toyota

I problemi per la Toyota sembrano non finire più: dopo i noti problemi con il pedale dell’acceleratore che hanno costretto la casa giapponese a ritirare dal mercato europeo e americano un elevatissimo quantitativo di vetture potenzialmente difettose, adesso, sempre negli USA, arriva un nuovo allarme circa i pickup del modello “Tacoma”, prodotto nel 2010.

Altroconsumo: le famiglie italiane tagliano sulla salute

Inizio anno, tempo di stime e statistiche, tempo di bilanci e rendiconti al fine di valutare danni e possibili compromissioni messe in atto dalla crisi finanziaria che ha stroncato il mercato italiano oltre che internazionale.

Numerosi i settori compromessi, aziende al collasso, banche in ginocchio, lobbies indebolite, questo il resoconto di 12 mesi grigi e assolutamente difficili per la borsa e la finanza internazionale.

Le migliori “proposte San Valentino” che popolano il web

Numerose le offerte dedicate alla Festa degli Innamorati che popolano il web: bonus e promozioni interamente dedicate alle coppie di tutte le età.Svariate sono le compagnie telefoniche che hanno deciso di “lanciare” particolari campagne volte al risparmio e alle agevolazioni, e anche il mondo degli operatori virtuali si attiva per l’imminente Festa di San Valentino, come ad esempio Erg Mobile che propone una nuova interessantissima offerta usufruibile già da qualche giorno e valida fino a domani.

Eni: cala l’utile netto nel 2009

Secondo l’ultimo bilancio dell’Eni, il 2009 ha visto un decremento degli utili per circa il 47,7%, corrispondente a 4,62 miliardi di euro.

Migliora invece il risultato netto degli ultimi tre mesi dello scorso anno: 0,64 miliardi in confronto ai dati del 2008 che parlavano di una perdita di 0,87 miliardi di euro.

Una statistica che si spiega solamente con il continuo cambiamento del prezzo dell’ “oro nero”, che si è avuto alla fine del 2009.

Bond Enel, quale sarà il rendimento?

E’ arrivato anche il definitivo sì della Consob che permetterà di entrare in vigore ai bond Enel da 2 miliardi, che saranno lanciati sul mercato italiano, francese, tedesco, belga e del Lussemburgo. Proprio la decisione di dare spazio anche ai risparmiatori esteri, è motivata dal fatto che la Enel, per il fatto di essere una multinazionale, vuole allacciare più rapporti possibili anche con altri paesi dell’Unione Europea.

Nuova Tutela per gli utenti ad opera dell’Autorità Energia Elettrica e Gas

L’autorità per l’energia elettrica e gas ha annunciato che, in caso di cattivo funzionamento del contatore, viene rilasciata in maniera gratuita, sostituzione dell’apparecchio, restituzione delle corresponsioni non dovute e ricostruzione dei consumi effettivi. Insomma, in dettaglio, per chi si fosse trovato un aumento dei consumi in bolletta, consumi ingiustificati rispetto al fabbisogno del nucleo familiare, può analizzare il corretto funzionamento del contatore.

Decreto Milleproroghe guadagna il sì al Senato

Incassata la Fiducia al Senato sul nuovo decreto milleproroghe, che guadagna il consenso con 160 sì, 119 no e 2 astenuti.
Hanno votato a favore Lega ed Mpa, Pdl, mentre i voti contrari sono giunti da Pd, Idv, Udc e Alleanza per l’Italia.
Il testo giunge finalmente alla Camera, che dovrà dare il via libera al provvedimento entro solo due settimane.
Si tratta della ventottesima fiducia legata alla legislatura, un numero abbastanza ingente, rispetto ai governi susseguitisi nel passato.

Possibili rincari nel mondo assicurativo. Le associazioni dei consumatori gridano NO!

Cattive notizie si abbattono sul mondo delle polizze Rc auto, in quanto, si annunciano possibili nuovi rincari.

Pare che le compagnie si trovino in situazioni di difficoltà dato che, lo scarto tra “premi incassati” e “sinistri più costosi”, si aggira intorno al 5-8%.

Tale preoccupazione è stata espressa da Fabio Cerchiai, presidente dell’Ania, associazione delle imprese del settore.

Napoli: arrivano incentivi per tutti i giovani in affitto

Il Comune di Napoli offre una nuova opportunità valida per tutti i giovani.

In completa sinergia con gli Assessorati alle Politiche Giovanili e  al Patrimonio,  e   grazie un apposito finanziamento erogato dal Ministero per la Gioventù, l’ amministrazione comunale promuove un importante  progetto volto  a incoraggiare l’autonomia abitativa dei giovani.

Il progetto in questione è completamente rivolto a tutti i giovani intenzionati a staccarsi dal nucleo familiare originario,  avviando un processo di emancipazione,  compreso i cittadini extra-comunitari che posseggono un regolare permesso di soggiorno.