• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Salgono i prezzi delle arance, consumatori in rivolta

11 Feb 2010
admin
Politica e Società, Soldi

I prezzi dei beni di prima necessità salgono in tutta Europa.

Pane, pasta e carote fanno registrare un forte incremento che evidenzia ancor di più la differenza tra il prezzo iniziale e il prezzo con cui viene venduto il bene.

Anche alcuni frutti molto apprezzati nel nostro paese, stanno avendo una parabola verso l’alto, in termini di prezzi: stiamo parlando degli agrumi nostrani che, secondo le statistiche derivanti da un’indagine di Coldiretti, sarebbero oggetti di forti rincari, pari al 625%.

Chi paga questa situazione? Ovviamente noi consumatori e il produttore agricolo. Quest’ultimo ricava solamente pochi centesimi dalla vendita del prodotto che, una volta arrivato nei supermercati, costano circa sei-sette volte in più.

Ad esempio le arance tarocco vengono comprate all’agricoltore al chilo per 0,20 euro, mentre poi le troviamo nei banchi dei supermercati a 1,45 al chilo.

Veramente una differenza troppo elevata che rischia di mettere il tappo a un prodotto, le arance, fondamentale per la nostra dieta e per mantenere una buona salute contro influenza e malanni vari.

arance, beni, Coldiretti, indagini, prezzi, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Le famiglie italiane spendono sempre menoLe famiglie italiane spendono sempre meno
  • Il costo del grano è sceso del 28% ma prezzi di pane e pasta sono in crescitaIl costo del grano è sceso del 28% ma prezzi di pane e pasta sono in crescita
  • Mutui e affitti i fattori di maggiore incidenza sul costo della vitaMutui e affitti i fattori di maggiore incidenza sul costo della vita
  • Il redditometro si aggiorna per le imposte 2008 e 2009Il redditometro si aggiorna per le imposte 2008 e 2009
  • Coldiretti: aumentano prezzi degli alimenti di prima necessitàColdiretti: aumentano prezzi degli alimenti di prima necessità
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments