Tariffe Cellulari: Italia tra i paesi più cari d’Europa

ROMA – Siamo il Paese dei telefonini. I primi in Europa per numero di cellulari posseduti, uno e mezzo a persona. Ma è un primato decisamente costoso. Secondo uno studio del Ficora, l’autorità di regolamentazione finlandese per le comunicazioni, in Italia una telefonata dal cellulare in abbonamento costa di più che in quasi tutti gli altri Paesi europei.

Rendimenti Bot stabili, in disce quellidei Ctz

Si è chiusa nel segno della stabilità dei rendimenti l’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) semestrali offerti ieri dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per un importo complessivo pari a 10 miliardi di euro; il tasso lordo si è infatti attestato allo 0,552%, con un rialzo di appena due millesimi percentuali rispetto all’asta precedente; la domanda, come sempre, è stata elevata e superiore al quantitativo offerto.

Scajola firma un progetto di teleriscaldamento da 52 mln

La centrale elettrica di Candela (Foggia), fornirà l’energia termica necessaria a riscaldare le 72 serre destinate alla coltivazione di piante ornamentali. Il progetto, il più grande in Europa nel suo genere, è reso possibile grazie alla firma del ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, e dei rappresentati della società Ciccolella.

Lampadina a Led del futuro. Dopo la Samsung entra in lizza anche la Philips

lampadina a ledAnche la Philips partecipa alla corsa verso la lampadina a Led del futuro, aperta dalla Samsung che fra pochi giorni metterà in vendita la sua Everled in Giappone. La lampadina a Led consuma ancor meno, molto meno, delle lampadine a risparmio energetico, e non ha problemi di smaltimento. Però è cara.

Col suo prototipo, la Philips spera di aggiudicarsi un consistente premio messo in palio negli Usa per favorire la diffusione di questo tipo di illuminazione domestica.