Tornado Like. Un’invenzione rivoluzionaria
In uno scenario nazionale caratterizzato da crisi energetica e da un ricorso estremamente ridotto alle fonti rinnovabili, fa capolino un’invenzione che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria.
In uno scenario nazionale caratterizzato da crisi energetica e da un ricorso estremamente ridotto alle fonti rinnovabili, fa capolino un’invenzione che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria.
Tetto al 4%: molti ci speravano in primavera, ma arrivati ormai quasi alla fine dell’estate sono ancora pochissime le famiglie italiane che hanno ricevuto il contributo del Governo a favore dei mutui a tasso variabile stabilito dal Decreto anticrisi varato ormai oltre 9 mesi fa. Prima le difficoltà di interpretazione delle norme, poi il problema della trasmissione degli elenchi degli aventi diritto dall’agenzia delle Entrate alle filiali bancarie hanno contribuito a ritardare l’applicazione della norma.
In questo tempo di crisi il risparmio appare una priorità per tutti. Da quanto emerge da un’analisi della Camera di Commercio di Milano, infatti, è cresciuto notevolmente il ricorso dei cittadini italiani al mercato dell’usato. Dal 2004 ad oggi il settore ha registrato un incremento del 35% con 3.433 esercizi commerciali sul territorio nazionale.