Turismo: Brambilla nuovo ministro

Michela Vittoria Brambilla, attualmente sottosegretario, diventa ministro del Turismo senza portafoglio. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri che ha promosso la ex presidente dei Circoli della Libertà. Il decreto di nomina è stato firmato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e in serata il neoministro andrà al Quirinale per il giuramento di rito.

Il consiglio dei Ministri ha dato il via libera anche alla nomina di 5 vice ministri, uno in più rispetto alla lista annunciata ieri. Si tratta di Giuseppe Vegas (Economia), Paolo Romani (Sviluppo economico), Ferruccio Fazio (Welfare-sanità), Roberto Castelli (Infrastrutture) e Adolfo Urso (Sviluppo economico).

Mutui al risparmio con il taglio dei tassi

ROMA, 8 MAG – Rate piu’ leggere – grazie al calo dell’Euribor – per chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile negli scorsi anni. Al massimo dell’Euribor a 3 mesi, toccato il 9 ottobre 2008 quando e’ arrivato al 5,39%, la rata di un mutuo da 200.000 euro a 30 anni (a tasso variabile con uno spread dell’1%) aveva raggiunto un massimo di 1.250 euro al mese.

 

 

Il costo del denaro continuerà a scendere

La notizia data ieri dalla Banca Centrale Europea e da Bankitalia ci fa tirare un sospiro di sollievo soprattutto per tutti quelli che devono pagare il mutuo.
Dal 13 maggio il principale riferimento sul costo del denaro scenderà all’ 1%, in questo modo si dovrebbe trovare un equilibrio tra l’attuale mercato e i consumatori con un potere d’acquisto maggiore.

Rischi e costi per fossili ed eolico

Nel valutare le opzioni di investimento in campo energetico non vengono mai considerato il rischio e la volatilità legati ai prezzi dei combustibili fossili, così come quelli della CO2. Davanti a questo nuovo approccio l’eolico risulterebbe già oggi più conveniente degli impianti convenzionali. Un’analisi dell’Ewea in un suo recente rapporto.