Google Voice: un sistema per chiamare a soli 2 cent al minuto

Telefonate a 2 cent al minuto? no non é un sogno e neanche un miraggio. Tra non molto le telefonate low cost potrebbero entrare nelle case di tutti e non solo: anche nei cellulari di tutti. Stiamo parlando di Google Voice, l’ultima trovata del gigante del web: Google entra nel mondo della telefonia: consente di fare telefonate gratis o a basso costo (2 cent al minuto), di mandare sms, tramite qualsiasi telefono (anche cellulare).

Il consumo critico e gli stili di vita sostenibili a “Fa’ la cosa giusta”

Consumare meglio, per consumare meno. Questo l’imperativo della sesta edizione di “Fa’ la cosa giusta!”, salone dedicato al consumo critico e agli stili di vita sostenibili in programma dal 13 al 15 marzo a Fieramilanocity. Dalla moda all’ecologia, dal design con basso impatto ambientale al software libero, poi ancora economia carceraria, alimenti biologici a kilometri zero, orti urbani, viaggi cosiddetti leggeri: saranno 500 gli espositori che proporranno idee, ma soprattutto soluzioni, per vivere secondo i principi di sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Ancora cali per Euribor e tagli dei tassi. Mutui sempre piu’ convenienti

Lo scorso anno esattamente a meta’ 2008 abbiamo assistito ad un notevole rincaro dei mutui a tasso variabile, con notevole difficolta’ da parte della famiglie italiane a pagare le rate.
Fortunatamente l’effetto crisi si è fatto subito sentire, e i tassi di interesse dei mutui a tasso variabile sono notevolmente calati, grazie all’intervento della Banca Centrale Europea.

Cos’è il contributo RAEE?

Recentemente nei negozi di elettronica ed elettrodomestici, troviamo assieme al prezzo di vendita del prodotto che ci interessa una voce che dice “eco-contributo RAEE incluso“. Raramente si trova la voce separata dal prezzo finale dell’apparecchio elettronico che si desidera acquistare. Per questioni di marketing viene annegato nel prezzo finale.
Ma di cosa si tratta? Che cosa è il contributo RAEE?
E’ abbastanza semplice. Vediamo di spiegarlo.