Connessione ad Internet: l’ADSL è un “servizio universale”

L’ADSL è un “servizio universale“, visto che trattasi di un servizio necessario ed indispensabile oramai nelle attività di tutti i giorni, a partire da quelle economiche e passando per quelle legate allo studio. A farlo presente è il Centro Tutela Consumatori Utenti nell’affermare, di conseguenza, come le tantissime comunità del nostro Paese non debbano più rimanere nelle proprie abitazioni prive dell’accesso veloce alla rete Internet.

Allianz Ras – Polizza vita Orizzonti

Nell’articolo odierno vi illustreremo una polizza vita di Allianz Ras Assicurazioni.
Una polizza vita che, come dice il nome stesso, è orientata al futuro: il termine Orizzonti rende ben chiaro l’obiettivo della polizza.

Avendo gia ribadito in separata sede qual è l’obiettivo della polizza vita, andiamo a vedere quali fattori caratterizzano la polizza che Allianz Ras presenta sul mercato assicurativo.

Approvato il pacchetto anticrisi: 1.500 euro per le auto, 500 euro per le moto

Niente riduzione del bollo. Le opinioni di Landi (Adiconsum) e Trefiletti (Federconsumatori).
Approvato il pacchetto anticrisi in Consiglio dei ministri. Il Consiglio è ancora in corso ma già si sa che ci sono 1.500 euro di Bonus a cominciare dal bonus da 1.500 euro per la rottamazione di auto vecchie e l’acquisto di nuovi veicoli Euro 4-5 con emissioni inferiori a 140 G/Km se a benzina e a 130 G/Km se diesel.
Attesissimi sono anche incentivi e aiuti per scooter e moto, che ammonteranno a 500 euro per la rottamazione di motorini e motocicli Euro 0 e Euro 1, in cambio di una nuova due ruote Euro 3 fino a 400 di cilindrata.

Facebook pronto a cedere alle aziende informazioni utili per ricerche di mercato

MILANO – Facebook ha in progetto un’idea per il mercato dei meta-dati prodotto dai suoi utenti. Il social network avrebbe intenzione di sfruttare l’enorme mole di dati in suo possesso attraverso la creazione di una serie di banche dati utili alle aziende per realizzare ricerche di mercato. A prima vista nulla di trascendentale, nulla di nuovo sotto il cielo. Le aziende – scrive il Guardian – potranno sottoporre ricerche specifiche per la creazione di nuovi prodotti e campagne pubblicitarie mirate.

In India è in arrivo un mini-computer ultraeconomico. Costa 8 euro

TIRUPATI (India) – Per un giorno Tirupati, città indiana situata nel distretto di Chittoor, diventerà la capitale del mondo tecnologico: qui sarà presentato quello che è già stato definito “il computer più economico del mondo”. Il prototipo di questo piccolo laptop chiamato Rs500 costa circa 20 dollari (circa 15 euro), ma secondo il governo indiano – una volta che la produzione sarà di massa – il prezzo è destinato a scendere, fino a stabilizzarsi intorno alle 500 rupie (meno di 8 euro).

Osservatorio delle Bioenergie: il 2009 sarà l’anno dell’etanolo

A fine anno si arriverà a 1,72 dollari a gallone, per aumentare ulteriormente entro la fine del 2011. Stati Uniti e Sudamerica le aree con un maggior incremento produttivo

Da aprile ripartirà la corsa dell’etanolo. E’ la previsione fatta dall’Osservatorio sulle bioenergie, costituito nei mesi scorsi da Veronafiere, che assicura: dopo una fase di recessione prevedibile tra febbraio e marzo i listini riprenderanno a salire.

L’importante è risparmiare

Risparmio EnergeticoLa prospettiva per l’anno in corso è di un risparmio energetico forzato, indotto più dalla crisi economica che non dai comportamenti virtuosi. Negli Stati Uniti l’Eia (Energy information administration) ha previsto che nel 2009 la domanda di petrolio non crescerà. In Italia i dati dello scorso novembre hanno registrato una flessione dei consumi elettrici del 6,3% con un picco negativo del 9,5% nelle aree più industrializzate. Risparmiare per un Paese che, come il nostro, importa l’85% delle fonti primarie è un obiettivo irrinunciabile.