Le banche tedesche rischiano decine di miliardi di perdite?

Secondo quanto riportato da Der Spiegel, la banca centrale tedesca, la Bundesbank, avrebbe rilevato che le banche tedesche sarebbero in possesso di circa 300 miliardi di euro in “titoli tossici” USA. Il problema però sarebbe dato dal fatto che solo una parte di questi titoli sarebbero stati svalutati nei bilanci, dove quindi rimangono registrati per valori illusori. In altre parole, il capitale delle banche tedesche sarebbe molto più fragile di quello che appare.

Vitamine per il tuo risparmio: le offerte Despar in scadenza il 24 gennaio 2009.

Vitamine per ottimizzare il tuo risparmio, Despar sceglie le arance per lanciare la promozione attualmente in corso. Perché, come si legge all’interno del volantino, è tempo di festeggiare gli agrumi: “ricchissimi di vitamina C, aumentano la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici, ed ambientali, soprattutto d’inverno, aumentano le difese immunitarie contro virus e batteri, prevengono i disturbi cardiovascolari e svolgono un’azione antistress”.

Detersivi fatti in casa: una guida imperdibile per salvaguardare ambiente, sicurezza domestica e risparmio

Di nuovo non c’è che ciò che è dimenticato. Basterebbero queste poche, semplici parole per indurci una volta tanto a riflettere. Fermarsi a ragionare sulla necessità di riscoprire usanze, tradizioni, accorgimenti finiti troppo presto in un cassetto: meglio far posto al progresso. Ma, come diceva Henry Ford, c’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.

Ferie pagate al dipendente? sono detraibili dal reddito d’impresa

La Corte di Cassazione ha stabilito, con la sentenza   N.871/2009,  che se un dipendente trasforma in denaro le ferie che non è riuscito a prendere, l’azienda può detrarre le somme dai redditi dell’impresa.

Il tutto nasce da una richiesta del Fisco ad una società di adeguare i versamenti delle imposte sostenendo che: «il diritto alle ferie è per legge irrinunciabile» e i giorni di riposo «devono essere goduti dal dipendente nello stesso anno in cui sono maturati».

Con il gas al prezzo delle monofuel

Con il “Porta Aperte” del prossimo 24 e 25 gennaio Fiat ritorna ufficialmente nel mondo del Gpl. Le protagoniste sono tre: le versioni bi fuel Panda, Grande Punto e Bravo realizzate in collaborazione con Fiat Powertrain Technologies e Landi Renzo.

Mini eolico per siti a bassi venti

minieolico per siti da bassi ventiLa tecnologia avanza e finalmente arriva la realizzazione di un generatore mini-eolico, adatto ai siti con bassi venti. Non si parla di mini-eolico domestico, ma proprio di una nuova concezione dell’uso dell’energia proveniente dal vento, grazie all’ ATBV25 ideato da Terom Wind Energy e prodotto da Sicme Motori, che promette non solo di dimezzare l’impatto ambientale ma anche di avere un alta resa

Frosinone, un bando finanzia totalmente 1000 gazebo fotovoltaici

Frosinone, 1000 gazebo fotovoltaici gratuitiI cittadini del frusinate potranno dire di risparmiare gratuitamente sull’energia grazie all’iniziativa promossa dalla Provincia di Frosinone. Il 15 gennaio è uscito, infatti, il bando “1.000 gazebo fotovoltaici in provincia di Frosinone” all’interno dell’iniziativa “1….10…100…1000…e più impianti fotovoltaici nella Provincia di Frosinone” che permetterà a mille cittadini del frusinate di installare un impianto fotovoltaico da 3 kW in maniera totalmente gratuita.