• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Vacanze? Ecco le 10 strutture turistiche più virtuose secondo Legambiente

08 Ago 2009
Carlet
Turismo

Lo sapevate che esiste un’etichetta ecologica di Legambiente che viene data a strutture turistiche e ricettive che offrono vacanze confortevoli con un buon rapporto qualità/prezzo e rispettano l’ambiente? Ebbene, tra le 372 imprese turistiche, Legambiente a selezionato le 10 migliori strutture che hanno onorato al meglio gli impegni obbligatori concordati e aver introdotto anche lodevoli innovazioni nell’uso razionale delle risorse naturali, nell’offerta di comfort, cibo e menù locali, per le azioni di valorizzazione del patrimonio culturale locale e nella tutela dell’ambiente.

La scelta delle aziende meritevoli è avvenuta sulla base dei giudizi espressi dagli incaricati dell’associazione e in qualche caso sono stati chieste ulteriori informazioni e/o svolti controlli supplettivi.

Prima di snocciolare i migliori dieci, sappiate che Legambiente Turismo – questa la struttura preposta per l’etichettatura e il controllo delle strutture turistiche afferenti – effettua ogni anno i controlli delle strutture ricettive e turistiche aderenti, non basandosi solo sulle autocertificazioni.
Oltre a distribuire premi e riconoscimenti l’Associazione ha provveduto anche a richiamare alcune imprese che si sono limitate a strappare la sufficienza. In alcuni casi si è proceduto a ritirare l’etichetta ecologica nel caso di aziende che hanno dimostrato una attenzione insufficiente per le misure concordate all’interno dei rispettivi progetti locali.

Ed ecco i primi 10.
Troveremo non solo alberghi, ma anche agriturismi, B&B e Case Vacanza.
I 10 Alberghi & C. premiati per la gestione

– HOTEL VITICCIO DELL’ISOLA D’ELBA; ha migliorato molti punti rispetto al 2008, ottima in particolare la ristorazione e la comunicazione sul risparmio idrico e il cambio biancheria)

– HOTEL DORY DI RICCIONE; ottima la comunicazione per la promozione del menù a Km zero con descrizione dei prodotti utilizzati, della loro provenienza e composizione.

– HOTEL UNIVERSAL DI SENIGALLIA; fautore della mobilità leggera ha realizzato gli itinerari ciclistici nella zona di Senigallia, con mappe plastificate portatili per uso dei cicloturisti

– AGRITURISMO ISCAIRIA DI ASCEA MARINA NEL CILENTO; Piccola struttura ricettiva con una gestione meritevole di plauso.

– CASA VACANZA “PIAZZA NUOVA GUEST” DI FERRARA; Ottima gestione di tutte le  attività.

– AGRITURISMO CORTE PAPADOPOLI DI CÀ MELLO NEL DELTA DEL PO VENETO: una delle strutture più confortevoli nel suo genere e con una grande attenzione all’ambiente.

– B.&B. “IL DOSSO” DI NIGOLINE DEL GRUPPO SEBINO/ FRANCIACORTA (BS): Ottima gestione ambientale di tutte le attività della struttura

– RISTORANTE DON CLAUDIO DI JESOLO LIDO (VE): davvero migliore menù. Utilizza frutta e verdura locale, uso diffuso del biologico (farine e paste di grando duro, uova, burro e latte). Distinzione nel menù fra i piatti della tradizione e  quelli dell’innovazione.

– GRUPPO STRUTTURE RICETTIVE DI FINALE LIGURE (SV). 4 Hotel e un agriturismo che si distinguono per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio, dei beni culturali e naturali. Difensori della spiaggia privata; promotori del weilwaching nel santuario dei cetacei; degli itinerari ciclabili e del trekking.

– MAX BARRO (NUOVO GRUPPO LOVERE NELL’ALTO SEBINO IN PROVINCIA DI BERGAMO). E’ opera sua la realizzazione del primo progetto di Legambiente che vede una interazione concreta fra ricettività e attività turistiche e del tempo libero

Link: Legambiente Turismo
Fonte: 100ambiente.it

agriturismo, bed & breakfast, Energia e Ambiente, Legambiente, strutture alberghiere, strutture turistiche, Turismo



Commenti



Articoli collegati

  • Accordo Trenitalia-Legambiente: sconti del 10% a chi va in vacanza in trenoAccordo Trenitalia-Legambiente: sconti del 10% a chi va in vacanza in treno
  • Vacanze: gli italiani più oculati e maturi nella spesaVacanze: gli italiani più oculati e maturi nella spesa
  • Il Ponte del 1 Maggio molte famiglie lo trascorreranno in casaIl Ponte del 1 Maggio molte famiglie lo trascorreranno in casa
  • Turismo accessibile, per una nuova cultura dell’ospitalitàTurismo accessibile, per una nuova cultura dell’ospitalità
  • Bonus vacanze per le famiglieBonus vacanze per le famiglie
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments