• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ponte dell’Immacolata, boom di last minute

22 Nov 2011
admin
Trasporti, Turismo

Quello legato alla festa dell’Immacolata è un appuntamento molto atteso dagli operatori turistici perché è l’ultimo ‘ponte’ stagionale prima delle vacanze di Natale.

L’8 dicembre cade infatti quest’anno di giovedì e quindi nonostante il periodo di crisi si crede saranno in molti a stare lontani dal lavoro almeno quattro giorni.

Così cominciano a fioccare le prenotazioni, anche se come successo negli ultimi anni gli italiani si decidono spesso all’ultimo privilegiando i viaggi ‘mordi e fuggi’. Lo confermano i dati del sito lastminute.com, il più frequentato da quelli che puntano su viaggi e mete dell’ultimo secondo a prezzi modici.

Quest’anno gli italiani che potranno muoversi lo faranno soprattutto e ancora una volta verso le grandi città europee come Barcellona, Parigi e Praga, ovviamente quasi esclusivamente con voli ‘low cost’ mentre chi rimarrà in Italia su butterà su Firenze, Roma e anche Napoli. Ma il fascino di Barcellona rimane immutato e la capitale catalana ha superato anche Praga che nel 2010 era stata la più gettonata. Dopo Parigi, che chiude il podio, ci sono Berlino, Madrid e Amsterdam che ha superato Vienna. Invece per chi rimane in Italia sembra rimanere un must recarsi un una città d’arte come Roma e Firenze, oppure cominciare a vivere l’atmosfera natalizia a Napoli con i classici mercatini e presepi di San Gregorio Armeno. In netto rialzo anche le località di montagna, soprattutto quelle di Trentino e Lombardia.

Complessivamente resta alta la percentuale di voli a basso prezzo che sono aumentati del 4% rispetto allo scorso anno, facendo registrare il 33% delle prenotazioni complessive relative a questo ponte. Inoltre le prenotazioni degli italiani sul sito lastminute.com hanno fatto registrare un aumento della durata dei loro soggiorni: dai 3,5 giorni di media nello stesso periodo del 2010 ai 4 di quest’anno, anche per la felice collocazione nel calendario, segno che a fronte del risparmio economico si approfitta allungando il periodo di vacanza.

Secondo i dati forniti dall’operatore turistico mostrano come il 90% degli italiani aspetterà proprio l’8 dicembre per partire, mentre solo il 10% anticiperà la propria partenza ai giorni precedenti l’Immacolata.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
città d’arte, festa dell’Immacolata, grandi città europee, Lastminute.com, località di montagna, operatori turistici, ponte, risparmio economico, vacanze di Natale



Commenti



Articoli collegati

  • Vacanze low cost, per i trasporti vince LondraVacanze low cost, per i trasporti vince Londra
  • Lastminute, 800 alberghi a prezzi stracciatiLastminute, 800 alberghi a prezzi stracciati
  • 25 aprile e 1° maggio, boom di voli low cost25 aprile e 1° maggio, boom di voli low cost
  • Vacanze 2009: le mete predilette dagli italianiVacanze 2009: le mete predilette dagli italiani
  • Timida ripresa per le vacanze di aprileTimida ripresa per le vacanze di aprile
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Dal 5 ottobre scattano i... 0 comments
  • Sanzioni più severe per i... 0 comments
  • Accordo Trenitalia-Legamb... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments
  • Accise sui liquori, dicia... 0 comments