• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ford e Fiat, con le auto in stock si risparmia

28 Mag 2013
admin
Trasporti

ford kuga stockCi sono occasioni importanti anche per un’auto nuova se si sappia come cercarle. E oltre alle auto aziendali o a chilometro zero, esiste un’altra categoria che è poco conosciuta ma molto conveniente, quella delle auto in stock. Modelli rimasti invenduti per diversi mesi e che quindi le concessionarie hanno urgenza di piazzare a prezzi vantaggiosi.

Dai concessionari Ford, sino al 31 maggio,  moltissimi modelli. In particolare la citycar Ka 1.2 Plus che costerà 7.950 euro, ossia 1.550 euro in meno rispetto al listino ufficiale, mentre la Fiesta 1.2 16V 5 porte scende di 2.800 euro e parte da 9.950 con la possibilità di avere cinque anni di garanzia Ford Protect aggiungendo solo 250 euro. E ancora oltre 3.000 euro di sconto per B-Max: in particolare la 1.0 Ecoboost è proposta a 13.950 euro con climatizzatore in omaggio, mentre per la 1.5 TDCi o la 1.4 16V a Gpl basta aggiungere 750 euro.
E ancora la Focus1.0 Ecoboost è proposta da 15.200 euro e la 1.6 TDCi o 1.6 Gpl da 15.950. Saranno scontate di 3.300 euro sia la C-Max che la C-Max7 con le versioni 1.0 Ecoboost che costano 15.950 e 17.450 euro.  Scontata  anche per Kuga 1.6 Ecoboost 2WD che costa 23.450 euro (con una riduzione di 2.500 euro) e la Mondeo 1.6 TDCi Nav Edition a quattro porte proposta a 21.250 euro. Infine la S-Max 1.6 TDCi Plus parte da 25.500 euro e la Galaxy 1.6 TDCi Plus da 29.000 euro.
Stesso discorso fa Fiat con la nuova 500, in particolare sulla variante cabrio della 500 Abarth che normalmente di listino verrebbe venduta a 19.350 euro e invece sarà proposta con lo stesso prezzo della versione normale, ossia a 17.700 euro. Nello specifico si tratta dell’allestimento base, dotato del 1.4 16V T-Jet che sviluppa 135 cavalli di potenza.
Inoltre Fiat fino al 31 maggio propone anche in promozione la 500 C, questa volta in versione normale: costerà 12.050 euro, ossia lo stesso prezzo di listino della versione coperta, con possibilità di finanziamento ad anticipo zero grazie al contributo dei concessionari e assicurazione RC Auto inclusa per chi abbia meno di 25 anni. Di serie troviamo climatizzatore manuale, sistema Blue&Me con porta Aux USB, volante in pelle a comandi radio integrati, specchi retrovisori elettrici, vetri oscurati.

500 Abarth, allestimento base, auto aziendali, auto in stock, citycar, concessionari Ford



Commenti



Articoli collegati

  • Ford Focus e Citroën C1, restyling nel segno del risparmioFord Focus e Citroën C1, restyling nel segno del risparmio
  • Auto, sconti e promozioni sulle citycar ad aprileAuto, sconti e promozioni sulle citycar ad aprile
  • Smart e Hyundai, novità sul mercatoSmart e Hyundai, novità sul mercato
  • Skoda e Golf, il mercato vi chiamaSkoda e Golf, il mercato vi chiama
  • Mercato in crisi? Ecco i modelli low costMercato in crisi? Ecco i modelli low cost
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments
  • I pionieri italiani della... 0 comments
  • Tasse Sui Conti Correnti... 0 comments
  • Assicurazioni: come scegl... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments