• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

I rincari di Mediaset Premium fanno infuriare Adiconsum

23 Gen 2010
admin
Politica e Società, Soldi

La scelta di Mediaset Premium di alzare di 2 euro l’abbonamento Easy Pay, ha fatto infuriare le associazioni dei consumatori.

La decisioni deriva dall’integrazione dei nuovi canali offerti dalla piattaforma Mediaset, ovvero Premium Cinema Emotion e Premium Cinema Energy, che fino a fine gennaio sarà gratuito.

Adiconsum lancia l’allarme e attacca duramente Mediaset anche per quanto riguarda il modo in cui è stato comunicato l’aumento.

La procedura utilizzata da Mediaset è stata quella di inviare ai propri abbonati un foglio informativo, in cui tra le altre cose, è presente anche la notizia dell’aumento di 2 euro dal 1 febbraio.

Cosa possono fare i cittadini per evitare questo aumento?

Mediaset ha previsto in questi termini la disdetta: il cliente deve spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno oppure chiamare ad un numero verde.

Proprio queste procedure sono criticate aspramente da Adiconsum, soprattutto perché l’onere della disdetta è tutto a carico del cliente e, in particolare, il numero verde viene giudicato negativamente, visto che risulta in molti casi occupato.

L’accusa di Adiconsum nei confronti di Mediaset Premium è forte e chiara: violazione dell’articolo 57 del Codice del Consumo, che prevede i termini in base ai quali il consumatore è tenuto a rispondere alle forniture non richieste.

Adiconsum, codice del consumo, mediset premium, Soldi, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • I risparmiatori hanno diritto ad un risarcimento dalla “vecchia” AlitaliaI risparmiatori hanno diritto ad un risarcimento dalla “vecchia” Alitalia
  • Adiconsum alza le voce contro le spese sostenute dai consumatori nel trasporto aereoAdiconsum alza le voce contro le spese sostenute dai consumatori nel trasporto aereo
  • Assemblea obbligazionisti Alitalia: le adesioni alla proposta fatta sono pochissimeAssemblea obbligazionisti Alitalia: le adesioni alla proposta fatta sono pochissime
  • Consigli per risparmiare: arrivano da Adiconsum Consigli per risparmiare: arrivano da Adiconsum
  • Mutui: la discesa dei tassi porterà risparmi per 30-40 euro al meseMutui: la discesa dei tassi porterà risparmi per 30-40 euro al mese
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments