• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Risparmio energetico domestico: gara in Puglia tra famiglie

06 Nov 2009
sundance
Casa ed Immobili, Fisco e Tributi, Risparmi

Il progetto, promosso dall’Ass. all’Assetto del Territorio della Regione Puglia, dall’Osservatorio Regionale della Condizione Abitativa, dallo IACP di Bari, con la collaborazione del SUNIA, mira a sensibilizzare in modo pratico le famiglie inquiline dello IACP sul concetto di risparmio energetico domestico attraverso una sperimentazione che interviene esclusivamente sulle abitudini quotidiane.

La sperimentazione, condotta sulla falsariga di una competizione, prevede l’uso di un preciso strumento di calcolo per l’autodiagnosi iniziale del consumo energetico unita ad un decalogo di buone pratiche da seguire per una corretta condotta energetica che consentirà di confrontare il risparmio ottenuto. Il confronto sarà effettuato altresì sullo storico dei consumi degli ultimi due anni relativi al mese di prova.

La sfida avrà inizio il 1° novembre e si concluderà il 1° dicembre e metterà in competizione le famiglie delle palazzine A1, A2, A3 di via Bruno Buozzi di proprietà dello IACP, riunite in Gruppi di Risparmio Energetico. Come ogni gara che si rispetti, anche in questo caso è previsto un premio finale: una bicicletta per ogni famiglia della palazzina che avrà risparmiato di più, adottando la migliore condotta energetica.

In realtà in palio c’è molto di più: le famiglie infatti avranno l’opportunità di contribuire a ridurre le emissioni di CO2 e soprattutto avranno la possibilità di risparmiare sulla bolletta fino a 150-200 Euro all’anno.
Il progetto prevede un percorso di preparazione alla sfida, nel corso del quale le famiglie saranno informate, motivate, coinvolte e seguite, anche con una serie di strumenti messi loro a disposizione quali: una brochure informativa sugli obiettivi del progetto, i risultati da raggiungere e i vantaggi conseguenti; un decalogo con semplici suggerimenti da seguire per adottare una corretta condotta energetica, la consulenza di esperti e la presenza costante dei soggetti promotori.

Fonte: Attico.it

bolletta, consumo, Energia e Ambiente, progetto, risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • E.On Energia offre alternative a basso consumo per NataleE.On Energia offre alternative a basso consumo per Natale
  • Dpr.59: il rendimento energetico riguarda anche il condizionamento estivoDpr.59: il rendimento energetico riguarda anche il condizionamento estivo
  • Risparmio energetico, il lampione diventa antenna wi-fiRisparmio energetico, il lampione diventa antenna wi-fi
  • Acer Aspire Timeline: il notebook con autonomia di oltre 8 oreAcer Aspire Timeline: il notebook con autonomia di oltre 8 ore
  • Addio alle vecchie lampadine ad incandescenzaAddio alle vecchie lampadine ad incandescenza
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments