• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Musei on line e ingressi gratuiti per risparmiare sull’arte

16 Mag 2009
sundance
Risparmi, Turismo, Web ed Internet

Chissà quanti sono i nostri lettori che amano l’arte, la bellezza in tutte le sue forme e soprattutto quanti sono coloro che visitano abitualmente (almeno una volta al mese) un museo? Purtroppo la maggior parte dei musei hanno l’ingresso a pagamento, le cifre partono dai 6 fino a raggiungere i 15 euro.

 

Il mondo di internet non smette di stupirci anche in questo campo a aumentano le “visite virtuali” nei musei: il 51,9 per cento dei musei italiani é su internet e la a percentuale dei musei sul web risulta oggi quasi quadruplicata rispetto agli anni novanta. I dati emergono dall’ottavo rapporto “Galassia Web. La Cultura nella rete”: un settore che ha superato i 5 miliardi di euro a livello globale e conta quasi 700 milioni di consumatori di servizi internet proprio nel settore cultura e turismo.

Sono circa 6 milioni e mezzo gli italiani che visitano i musei on line e i musei più popolati virtualmente sono il Louvre di Parigi, gli Uffizi di Firenze, i Musei Vaticani e Capitolini, quello della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, il Prado di Madrid e il British Museum di Londra.

Passeggiare virtualmente nei musei vi fa perdere l’atmosfera di magia? Dopodomani 16 maggio, in occasione dell’iniziativa “Amico Museo” sostenuta dalla Regione Toscana, il Museo Civico di Fucecchio presenterà al pubblico un incontro pomeridiano e notturno. L’incontro (gratuito) avverrà alle 17 con la consegna della sciabola italiana del XIX secolo, donata al museo dal sig. Norberto Canovai di Fucecchi. Dopo la degustazione di prodotti tipici locali, il pomeriggio si chiuderà con un’attività per bambini.

E ancora il Museo di Storia Naturale dell’università di Firenze partecipa alla manifestazione Amico Museo con una apertura straordinaria notturna e gratuita. Sempre il 16 maggio, dalle 20 fino all’1 di notte di domenica 17, saranno visitabili le sezioni di Geologia e paleontologia in via La Pira, 4, Antropologia ed etnologia in via del Proconsolo 12, Zoologia “La Specola” in via Romana, 17.

Fonte: Guadagnorisparmiando.com

ingresso, internet, museo, on line, pagamento, Turismo



Commenti



Articoli collegati

  • E’ iniziata la settimana della cultura: musei e luoghi di grande interesse artistico gratisE’ iniziata la settimana della cultura: musei e luoghi di grande interesse artistico gratis
  • MiBACi? Offerta culturale per San ValentinoMiBACi? Offerta culturale per San Valentino
  • Nel weekend musei gratis per le Giornate Europee del PatromonioNel weekend musei gratis per le Giornate Europee del Patromonio
  • Trenitalia: nuove promozioni in arrivo per l’estateTrenitalia: nuove promozioni in arrivo per l’estate
  • Acquisti a distanza: ecco come esercitare il recesso Acquisti a distanza: ecco come esercitare il recesso
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Il Kyoto Box: un’in... 0 comments
  • Saldi estivi 2010, il rus... 0 comments
  • I risparmiatori hanno dir... 0 comments
  • Basilicata: contributo pe... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Svezia libera dal petroli... 0 comments
  • Entro 10 anni la Cina sup... 0 comments
  • Hello world. This my webs... 0 comments
  • Osservatorio Federconsuma... 0 comments