• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Connessione ad Internet: l’ADSL è un “servizio universale”

06 Feb 2009
sundance
Risparmi, Web ed Internet

L’ADSL è un “servizio universale“, visto che trattasi di un servizio necessario ed indispensabile oramai nelle attività di tutti i giorni, a partire da quelle economiche e passando per quelle legate allo studio. A farlo presente è il Centro Tutela Consumatori Utenti nell’affermare, di conseguenza, come le tantissime comunità del nostro Paese non debbano più rimanere nelle proprie abitazioni prive dell’accesso veloce alla rete Internet.

Inoltre, il CTCU rivela come una sentenza del Tribunale di Bolzano, datata 27 gennaio 2009, potrà porre fine ai ritardi nell’allacciamento delle nuove linee, nella fornitura del servizio e nella riparazione dei guasti da parte del gestore Telecom Italia.
 

In particolare, dopo un procedimento durato ben cinque anni, Telecom Italia, rende noto il CTCU con un comunicato, ha incassato da parte del Giudice del Tribunale di Bolzano un’azione inibitoria che dovrà porre fine ai mancati indennizzi, o a indennizzi forfetari e non congrui, quando Telecom Italia interviene in ritardo nella riparazione dei guasti o nell’allacciamento delle nuove linee.
 
Non a caso, il Centro Tutela Consumatori Utenti ricorda che le condizioni generali del contratto per gli utenti di telefonia residenziale, all’articolo 26, recitano che per ogni giorno di ritardo nelle operazioni di allacciamento o guasto, rispetto ai tempi previsti, e per cause imputabili al gestore, spetta all’utente un indennizzo pari al 50% del canone mensile per ogni singolo giorno di ritardo.

Fonte: Vostrisoldi.it

ADSL, allacciamento, Centro Tutela Consumatori Utenti, gestore, guasti, indennizzi, internet, Reti e Telecomunicazioni, servizio



Commenti



Articoli collegati

  • Petizione del CTCU contro l’aumento ingiustificato del canone TelecomPetizione del CTCU contro l’aumento ingiustificato del canone Telecom
  • Gli utenti possono chiedere risarcimento se Telecom è inadempienteGli utenti possono chiedere risarcimento se Telecom è inadempiente
  • I fornitori di un servizio ADSL dovranno specificare la velocità minima garantitaI fornitori di un servizio ADSL dovranno specificare la velocità minima garantita
  • Risparmio energetico, il lampione diventa antenna wi-fiRisparmio energetico, il lampione diventa antenna wi-fi
  • Come richiedere il rimborso per il malfunzionamento dei servizi FastwebCome richiedere il rimborso per il malfunzionamento dei servizi Fastweb
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments