• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Buoni pasto: Scajola non esclude un aumento del loro valore

16 Ott 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Politica e Società, Risparmi

Nel nostro Paese il valore dei buoni pasto è fermo a 5,29 euro, da ben dodici anni, mentre nel frattempo il costo della vita è aumentato a dismisura; in Europa, invece, la musica cambia visto che, come sottolinea l’Adoc, in Paesi come il Portagallo il buono pasto ha un valore defiscalizzato pari a nove euro, ovverosia il 70% circa in più rispetto al valore attribuito in Italia.

Ebbene, l’Associazione in merito ha reso noto che il Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, riguardo alle richieste di aumento del valore del buono formulate dall’Adoc, non ha escluso la possibilità di rivedere il valore attribuito ad ogni ticket con conseguenti vantaggi per i consumatori.
 
E sul tema, tra l’altro, l’Adoc ricorda come oramai con un ticket che vale 5,29 euro non sia più possibile acquistare presso gli esercizi convenzionati un pasto completo, ma al più un tramezzino ed un succo di frutta; inoltre come più volte sostenuto, l’Associazione auspica che venga eliminata o quantomeno allungata la scadenza dei buoni pasto.
 
Le stime parlano infatti di un buono pasto su dieci che è in circolazione ma che è inutilizzabile in quanto risulta essere scaduto. Il Presidente dell’Adoc, Carlo Pileri, auspica inoltre che a fronte dell’aumento del valore del buono pasto siano abolite le aste al ribasso per l’aggiudicazione degli appalti in modo tale da evitare che a farne le spese siano i consumatori, in quanto costretti poi a pagare per un pranzo prezzi più alti.

Fonte: Vostrisoldi.it

buoni pasto, consumatori, costo



Commenti



Articoli collegati

  • Buoni pasto: presto saranno da 10 euroBuoni pasto: presto saranno da 10 euro
  • Il sistema dei buoni pasto a forte rischioIl sistema dei buoni pasto a forte rischio
  • Caro-spread sui mutui: stangata nel 2009Caro-spread sui mutui: stangata nel 2009
  • Adoc: Calano i prezzi dei prodotti tipici pasqualiAdoc: Calano i prezzi dei prodotti tipici pasquali
  • Scuola: le spese per i libri crescono e aumenta la tassazione occultaScuola: le spese per i libri crescono e aumenta la tassazione occulta
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments