• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

In Sicilia aiuti economici per le coppie di fatto

10 Dic 2013
admin
Contributi ed Incentivi, Politica e Società

Aiuti per le coppie di fattoLa Sicilia si afferma come una delle regioni italiane più all’avanguardia in fatto di diritti civili, tanto che le iniziative del governo locale potrebbero dare il via a un fenomeno nazionale. Il passo avanti si è fatto con la nuova legge di stabilità che, come voluto fortemente dal governatore Rosario Crocetta, prevede di estendere gli aiuti economici riservati alle famiglie, anche alle coppie di fatto. È un primo e importante passo avanti in materia di diritti civili, ma è senza dubbio anche un’occasione di risparmio, e una vera e propria benedizione per chi, in tempo di crisi economica, non trova più lavoro.

La giunta siciliana ha deciso che le coppie di fatto, iscritte negli elenchi comunali delle unioni civili negli ultimi tre anni, potranno accedere ai finanziamenti riservati al sociale e alle famiglie. La legge di stabilità in realtà deve ancora essere esaminata dall’Assemblea Regionale, ma la sua approvazione e applicazione ormai è solo questione di tempo. Rosario Crocetta è evidentemente entusiasta del passo avanti fatto dalla sua regione, e spiega così le nuove regole ai giornalisti: “Abbiamo previsto due norme per le coppie di fatto regolarmente iscritte al registro delle unioni civili dei Comuni. La prima riguarda i contributi alle giovani coppie che vogliono acquistare casa. La seconda, invece, estende i benefici che dà o darà la Regione per le famiglie anche alle coppie di fatto. Mi pare davvero una norma rivoluzionaria che dimostra come la Sicilia possa essere all’avanguardia in Italia.”

Insomma, non stiamo parlando di un progetto campato per aria; il governatore Crocetta ha le idee molto chiare e il suo obbiettivo primario è quello di aiutare le famiglie in maggiore difficoltà economica, e con esse le giovani coppie che vorrebbero costruire la propria vita assieme. La rivoluzione sta nell’ampliare la concezione di famiglia alle coppie di fatto, almeno secondo i provvedimenti della legge. Conclude Crocetta: “Daremo un contributo di 400 euro al mese per queste famiglie, aiutando davvero chi è in difficoltà economica: questa è una grande novità.”

aiuti, coppie, Crocetta, famiglie, fatto, sicilia



Commenti



Articoli collegati

  • Voli a tariffe speciali: in arrivo promozioni e super-scontiVoli a tariffe speciali: in arrivo promozioni e super-sconti
  • Napoli: arrivano incentivi per tutti i giovani in affittoNapoli: arrivano incentivi per tutti i giovani in affitto
  • “ Cultura e Sviluppo” 2014 – 2020, fondi per il Sud Italia“ Cultura e Sviluppo” 2014 – 2020, fondi per il Sud Italia
  • Agevolazioni Finanziarie: mutui alle giovani coppie Agevolazioni Finanziarie: mutui alle giovani coppie
  • L’Unione Europea finalmente sblocca gli aiuti per il Sud ItaliaL’Unione Europea finalmente sblocca gli aiuti per il Sud Italia
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Formal Record Outline 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Evoenergy, la prima tenda... 0 comments
  • Mutui: allo studio sosteg... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Trezia e CX-5, le giappon... 0 comments
  • Affitti: Ecco come cambie... 0 comments