• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Nuove pensioni, i coefficienti le faranno calare nel 2010

31 Dic 2009
admin
Pensioni, Politica e Società, Soldi

Ormai il 2009 è volto al termine ed è ora di analizzare le principali novità in ambito economico del 2010: partiamo dalle pensioni.

Dall’inizio del 2010, grazie alla perequazione automatica, le pensioni subiranno un rialzo dello 0,7%: le minime aumenteranno a 460,97 euro mensili, mentre chi può sfruttare ancora la maggiorazione (che si riferisce al vecchio milione) riceverà 597,41 euro al mese.

Assegni e pensioni sociali subiranno anch’essi un aumento, seppur leggero, dello 0,7%, arrivando a 411,51 e a 339,13 euro mensili.

L’altra faccia della moneta riguarda però le nuove pensioni, quelle formulato con il sistema misto e contributivo, che subiranno un calo: gli assegni caleranno tra l’1 e il 10%; i coefficienti si faranno sentire in particolari sulle pensioni liquidate con il solo sistema contributivo, anche se quello misto svantaggerà i lavoratori autonomi.

Per tutte le donne che lavorano nella Pubblica Amministrazione, dal prossimo anno arriva a 61 anni l’età pensionabile, fino a toccare quota 65 nel 2018: la misura si riferisce anche alle dipendenti della sanità.

coefficienti pensioni, pensioni 2010, pensioni sociali, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Decreto anticrisi: approvazione del Consiglio dei ministriDecreto anticrisi: approvazione del Consiglio dei ministri
  • Focus sulle pensioniFocus sulle pensioni
  • Cumulo pensionistico: quali prospettive di lavoro per i giovani?Cumulo pensionistico: quali prospettive di lavoro per i giovani?
  • Pensioni statali: torna il limite a 40 anni contributiviPensioni statali: torna il limite a 40 anni contributivi
  • Il DL sugli incentivi ora è leggeIl DL sugli incentivi ora è legge
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments