• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Napolitano: no grazia a Berlusconi. Forza Italia: gravi parole Colle

25 Nov 2013
admin
Politica e Società

Napolitano: no grazia a Berlusconi. Forza Italia: gravi parole ColleIl presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha attaccato duramente il leader del centro-destra, Silvio Berlusconi, sostenendo che non ci sarebbero le condizioni per concedergli la grazia e che le parole dell’ex premier sono state gravissime, invitandolo a rispettare la legalità. In precedenza, il Cavaliere aveva negato seccamente l’intenzione di voler chiedere la grazia al Colle, dichiarandosi innocente rispetto alla condanna definitiva subita in Cassazione sul caso Mediaset e parlando di “colpo di stato”, se il Senato mercoledì lo dichiarerà decaduto dalla carica di senatore.

La risposta è stata immediata alle parole di Napolitano da parte di Forza Italia. Il senatore Maurizio Gasparri si è detto sbigottito, chiarendo di non volere fare parte dei cori anti-Quirinale, mentre Sandro Bondi ha parlato di responsabilità grave del Colle verso il futuro dell’Italia e la storia, se non dovesse essere sanata l’ingiustizia a cui viene sottoposto il leader del centro-destra.

A questo punto, spazi di mediazione tra l’ex premier e il capo dello stato non ve ne sarebbero più. Con ogni probabilità, dopo domani il primo sarà dichiarato decaduto, mentre il Quirinale dovrebbe affrontare l’onda d’urto politica di quella che si preannuncia una grande controffensiva del centro-destra nelle piazze e in Parlamento. Il governo Letta non rischia nell’immediato, visto che Angelino Alfano e i suoi uomini continueranno a garantire la maggioranza, sostenendo l’esecutivo e non lasciando la maggioranza.

Tuttavia, come anche ha scritto oggi il Wall Street Journal, il timore è che l’Italia rimanga in questa paralisi politico-istituzionale per altri 18 mesi, prevedendosi nuove elezioni solo dopo la fine del 2014, quando l’Italia avrà finito di espletare la presidenza di turno del secondo semestre dell’anno prossimo.

napolitano berlusconi decadenza, napolitano contro berlusconi, napolitano grazia berlusconi



Commenti



Articoli collegati

  • Berlusconi: Cassazione mi assolverà. Quirinale smentisce graziaBerlusconi: Cassazione mi assolverà. Quirinale smentisce grazia
  • Torna Forza Italia, Berlusconi annulla AlfanoTorna Forza Italia, Berlusconi annulla Alfano
  • Berlusconi pensa al ritorno di Forza Italia. E Meloni guarda ai voti leghistiBerlusconi pensa al ritorno di Forza Italia. E Meloni guarda ai voti leghisti
  • Torna Forza Italia. Daniela Santanchè alla guidaTorna Forza Italia. Daniela Santanchè alla guida
  • Vertice PDL ad alta tensione su governo. E Prodi medita addio al PDVertice PDL ad alta tensione su governo. E Prodi medita addio al PD
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • La Francia progetta Eosea... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • Termini Imerese: parla Mo... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Mercato immobiliare, è cr... 0 comments
  • Fotovoltaico organico: un... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Nuove prospettive di lavo... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments