• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Le principali novità per il 2010 della Pubblica Amministrazione

24 Dic 2009
admin
Politica e Società

Il nuovo servizio che ricorderà, tramite dei messaggini sul cellulare, le scadenze fiscali, la data di pagamento di una multa o il canone rai, sarà presto attivo.

Si parla di gennaio, il primo servizio che rientra in questo progetto, è disponibile per le scuole e consiste nel mandare sms ai genitori nel caso in cui l’alunno sia assente da scuola.

A maggio dell’anno prossimo, poi, anche i certificati medici saranno consultabili online.

Insomma un 2010 che si prospetta con molte novità dal punto di visto tecnologico per la Pubblica amministrazione, decisa a togliersi di dosso un po’ di ruggine e vogliosa di offrire servizi nuovi ed efficienti ai cittadini.

Il ministro Brunetta , durante la tradizionale conferenza stampa di fine anno, ha parlato di molti interventi che saranno effettuati nei prossimi mesi, che riguarderanno l’intero settore statale.

Alcune novità riguardano i concorsi puliti: cioè un concorso standard che sia efficace e valido per  tutte le amministrazioni, valorizzando il merito ed evitando favoreggiamenti e altre cose poco chiare.

ministro brunetta, novità tecnologiche, pubblica amministrazione, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Le novità tecnologiche del 2010Le novità tecnologiche del 2010
  • Pensioni statali: torna il limite a 40 anni contributiviPensioni statali: torna il limite a 40 anni contributivi
  • Commissione Ue, ultimatum all’Italia: equiparate l’età pensionabile delle dipendenti pubblicheCommissione Ue, ultimatum all’Italia: equiparate l’età pensionabile delle dipendenti pubbliche
  •  Aumenta la propensione al risparmio da parte delle famiglie italiane Aumenta la propensione al risparmio da parte delle famiglie italiane
  • Irap: servizi pubblici fuori dallo sconto sul cuneo fiscale Irap: servizi pubblici fuori dallo sconto sul cuneo fiscale
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments