• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Si amplia la rete sui servizi pubblici: presto le tasse si pagheranno al centro commerciale

22 Lug 2010
admin
Fisco e Tributi

Pagare tasse è tributi, ahinoi, è una cosa che spetta davvero a tutti, ecco perché il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, in concertazione con il presidente di Equitalia, Attilio Befera, hanno deciso di firmare un nuovo proto colosso di intesa che va ad inscriversi all’interno del progetto “Reti Amiche”.

La ratifica e la successiva emanazione del protocollo, infatti, dovrebbe aiutare ad ampliare la tanto sognata accessibilità ai servizi pubblici da parte di tutti contribuenti spesso costretti a compiere vere e proprie stressanti trafile magari per ottemperare a semplici compiti burocratici.

Come ha previamente sottolineato lo stesso Brunetta: “Per effetto del nuovo accordo già entro l’anno i cittadini italiani potranno pagare le cartelle delle tasse che vanno ad Equitalia, direttamente nelle tabaccherie, nei centri commerciali, negli uffici postali, nelle banche sfruttando di conseguenza orari più lunghi e differenziati, puntando automaticamente su una maggiore facilità e alle stesse condizioni”

Ma non sembra essere finita qui, in quanto saranno moltiplicate altresì le varie reti e canali di distribuzione e accettazione dei servizi in questione senza che vengano minimamente applicati costi aggiuntivi, ottenendo invece congrui risparmi per la stessa Equitalia, per la Pubblica Amministrazione e per il sistema fiscale”.

Per Attilio Befera, invece,  direttore dell’Agenzia delle Entrate e presidente di Equitalia, questo rappresenta un momento importante per Equitalia in quanto a conti fatti le permette di estendere e dilatare l’intera rete di sportelli aumentando il numero dagli attuali 4-500 ad un numero teorico che dovrebbe aggirarsi sui 60mila.

Un modo molto più pratico e veloce volto a snellire il lavoro spesso sovraccarico dei uffici snellendo di gran lunga tutte le pratiche burocratiche.

Equitalia, pubblica ammnistrazione, Reti Amiche, servizi, tasse



Commenti



Articoli collegati

  • Equitalia, da oggi i conti sono onlineEquitalia, da oggi i conti sono online
  • Tutti i numeri del Fisco: consigli utili per una corretta compilazione dei muduli fiscaliTutti i numeri del Fisco: consigli utili per una corretta compilazione dei muduli fiscali
  • Welfare ai minimi storici, è allarmeWelfare ai minimi storici, è allarme
  • Scandalo Equitalia : centinaia di atti potrebbero essere annullatiScandalo Equitalia : centinaia di atti potrebbero essere annullati
  • Estratto con Delega: il nuovo servizio online di EquitaliaEstratto con Delega: il nuovo servizio online di Equitalia
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments