• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Caos decadenza Berlusconi. Giunta rinviata a stamattina

30 Ott 2013
admin
Politica e Società

Caos decadenza Berlusconi. Giunta rinviata a stamattinaE’ vero caos nell’ufficio di presidenza del Senato sul caso della decadenza di Silvio Berlusconi da senatore. Ieri, l’ufficio, composto da 13 senatori (escluso il presidente Piero Grasso) e che nei fatti ha poteri molto simili alla Giunta per il Regolamento di Palazzo Madama, non è stato in grado di decidere se il voto in Aula dovrà essere segreto o palese. Nei casi precedenti, il voto è stato segreto, perché la cosa consentirebbe ai senatori di esprimersi secondo coscienza e non sulla base delle rigide indicazioni di partito. Tuttavia, il centrosinistra e il Movimento 5 Stelle ritengono che in questo caso si tratti solo di prendere atto di una sentenza di condanna definitiva e non di decidere sulla persona.

Ma proprio dalla sentenza della Corte di Appello di Milano emergerebbe una lettura che darebbe al PDL maggiori chance di evitare il voto in Aula. Infatti, nella sentenza si sostiene che la decadenza sarebbe una sanzione amministrativa comminata all’ex premier, pertanto, non sarebbe retroattiva la legge Severino per il caso.

Il PD sostiene l’esatto contrario, ossia che ai fini della retroattività varrebbe non la data del reato, bensì quella in cui sarebbe arrivata la sentenza. I lavori dell’ufficio di presidenza sono stati sospesi e aggiornati per stamattina. Ma in previsione potrebbe esserci la paralisi. Sei sono i senatori schierati certamente per il voto palese (PD, Sel e M5S), cinque quelli certamente per il voto segreto (PDL, Lega e Gal), uno è più propenso per il voto segreto, il senatore della SVP, mentre Linda Lanzillotta di Scelta Civica non ha ancora sciolto la riserva. Di fatto, potrebbe essere quest’ultima l’ago della bilancia, se l’SVP Karl Zeller propenderà per il voto segreto.

decadenza berlusconi giunta, decadenza berlusconi m5s, decadenza berlusconi svp



Commenti



Articoli collegati

  • Decadenza Berlusconi, oggi voto Giunta. Scontro su voto paleseDecadenza Berlusconi, oggi voto Giunta. Scontro su voto palese
  • Giunta, sì decadenza Berlusconi. Verso riforma PorcellumGiunta, sì decadenza Berlusconi. Verso riforma Porcellum
  • Decadenza Berlusconi, torna scontro sui tempi. Renzi: Cav finitoDecadenza Berlusconi, torna scontro sui tempi. Renzi: Cav finito
  • Decadenza Berlusconi, oggi si decide su voto segretoDecadenza Berlusconi, oggi si decide su voto segreto
  • Grasso chiede voto palese su decadenza Berlusconi. Ira PDLGrasso chiede voto palese su decadenza Berlusconi. Ira PDL
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments