• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Sorgenia ed RDS lanciano la campagna contro gli sprechi energetici. Gli ascoltatori possono contribuire con le proprie idee

11 Feb 2009
sundance
Notizie, Risparmi

Anche quest’anno Sorgenia e Rds, Radio dimensione suono, lanciano una campagna contro gli sprechi energetici e per la sensibilità verso l’ambiente coinvolgendo gli ascoltatori a partecipare con idee e suggerimenti. L’iniziativa si concluderà lunedì 16 febbraio, quarto anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto.
Dal 9 al 15 febbraio gli ascoltatori potranno lasciare sul sito di RDS (rds.it) i loro “eco-pensieri” sul tema “risparmio energetico e rispetto del Pianeta”. I più efficaci e originali saranno poi letti in diretta alla radio, mentre nella giornata conclusiva dell’iniziativa, il 16 febbraio, alcuni saranno anche pubblicati su testate nazionali. Ai partecipanti saranno distribuiti, fino ad esaurimento, 500 TV StandbyStop, il dispositivo – distribuito da Sorgenia in esclusiva per l’Italia – che spegne la tv e accende il risparmio: il TV StandbyStop, infatti, permette di interrompere l’alimentazione del televisore e di tutti i suoi apparecchi ausiliari con il semplice uso del telecomando, eliminando così tutti i consumi da stand by.

Il risparmio annuo previsto è di circa 265 kWh, pari a 44 euro e a 137 Kg di anidride carbonica non immessi in atmosfera. L’utilizzo dei 500 dispositivi distribuiti in occasione della campagna Sorgenia-RDS potrà così evitare l’immissione in atmosfera di oltre 68 tonnellate di anidride carbonica. Oggi l’energia di Sorgenia è prodotta con circa 240 grammi di emissioni di anidride carbonica in meno per ogni kWh, pari al 39% di emissioni in meno rispetto alla media nazionale da termoelettrico.

Fonte: Ilsole24ore

anidride carbonica, campagna, consumi da stand by, eco-pensieri, Energia e Ambiente, idee, rds, risparmio, risparmio energetico, rispetto, sorgenia, sprechi energetici, suggerimenti, Tecnologia ed Innovazione, TV Standby Stop



Commenti



Articoli collegati

  • Opere strategiche per lo sviluppo: firmati nove decreti VIAOpere strategiche per lo sviluppo: firmati nove decreti VIA
  • Tanti piccoli accorgimenti per risparmiare e inquinare menoTanti piccoli accorgimenti per risparmiare e inquinare meno
  • Pannelli e case ecosostenibili, risparmio certoPannelli e case ecosostenibili, risparmio certo
  • Il consumo critico e gli stili di vita sostenibili a “Fa’ la cosa giusta”Il consumo critico e gli stili di vita sostenibili a “Fa’ la cosa giusta”
  • Piemonte, il risparmio energetico s’impara a scuolaPiemonte, il risparmio energetico s’impara a scuola
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments