• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Rc Auto: protesta delle associazioni dei consumatori contro alcuni emendamenti in esame

17 Feb 2009
sundance
Assicurazioni, Notizie, Risparmi

Nella giornata di oggi, le associazioni dei consumatori (ADOC, Adiconsum, Adusbef, Altroconsumo, Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino) S.N.A. (Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione) e Unapass (Unione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione) hanno organizzato tutti insieme una conferenza stampa a Roma per protestare contro il tentativo di vanificare le libertà e le tutele conseguite nel settore assicurativo.

Gli emendamenti 12.1 e 12.2 al DDL n. 1195 in discussione alla X Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato della Repubblica, prevedono l’abrogazione del divieto delle clausole di esclusiva nei rapporti agenziali e del diritto di recesso annuale nei contratti assicurativi di durata poliennali, così come sanciti dalle Leggi n. 248/2006 e n. 40/2007.
Secondo Adiconsum si tratta di un ritorno al passato perchè sono messi a rischio i diritti dei consumatori. Tra questi: la libertà di sviluppo professionale dell’intermediario di assicurazione e la libertà di scelta per l’utente, con grave ostacolo alla concorrenza e alla reale tutela del consumatore finale.         Secondo Adiconsum l’abrogazione dell’articolo 5 favorirà soprattutto l’industria assicurativa conservatrice, ai danni delle piccole imprese, della concorrenza, dei diritti degli assicurati.

Fonte: Altroconsumo.it

abrogazione, associazioni consumatori, Auto e Motori, consumatori, diritto di recesso, divieto delle clausole, rapporti agenziali, settore assicurativo, tutele



Commenti



Articoli collegati

  • Assicurazioni: col plurimandato aumentano i costi di distribuzioneAssicurazioni: col plurimandato aumentano i costi di distribuzione
  • Rc auto: il 14 ottobre “Giornata della buona guida”Rc auto: il 14 ottobre “Giornata della buona guida”
  • Sale ancora la fiducia dei consumatoriSale ancora la fiducia dei consumatori
  • Assicurazioni pluriennali: acchi aperti al contratto che si stipulaAssicurazioni pluriennali: acchi aperti al contratto che si stipula
  • Marcegaglia rilancia l’ipotesi di contratto unico per i giovaniMarcegaglia rilancia l’ipotesi di contratto unico per i giovani
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments