• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Per le famiglie più deboli ecco il bonus gas

08 Dic 2009
admin
Contributi ed Incentivi, Notizie, Politica e Società, Risparmi, Soldi

Ecco il bonus gas:  dopo l’introduzione del bonus per l’elettricità, in arrivo un altro bonus fiscale a favore dei consumatori.

Il nuovo incentivo sociale è stato diffuso dal Ministero dello Sviluppo Economico e svolto secondo lo studio dell’Autorità per l’energia, e concederà un risparmio alle famiglie più disagiate nelle bollette del gas.

Una diminuzione del 15% quasi (al netto delle tasse), che può variare, in sostanza, da un minimo di 25 euro ad un massimo di 160 euro per le famiglie fino a quattro componenti; mentre per le famiglie più numerose il risparmio partirà da un minimo di 40 euro, fino ad un tetto massimo di 230 euro.

Tutta questa operazione di sostentamento delle fasce reddituali più deboli, è stata realizzata grazie anche all’aiuto operato da ANCI e dai suoi Comuni.

E’ possibile richiedere il bonus recandosi al Comune dove si è residenti: per le domande fatte entro il 30/4/2010 il bonus inciderà anche sulle spese di quest’anno.

I requisiti (gli stessi del bonus elettrico) per richiedere il bonus consistono nell’avere un indicatore ISEE che non superi i 7500 euro o, per le famiglie che hanno più di 4 componenti, un indicatore ISEE che non vada sopra i 20000 euro.

La validità del diritto bonus è di 12 mesi.

bollette gas, bonus fiscali, bonus gas, Energia e Ambiente, risparmio energetico, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Intesa Poste Italiane-Autorità Energia sul bonus gasIntesa Poste Italiane-Autorità Energia sul bonus gas
  • Misure anticrisi: bonus antigas per le famiglie bisognoseMisure anticrisi: bonus antigas per le famiglie bisognose
  • Innovazione tecnologica: in arrivo 700 milioni per le PmiInnovazione tecnologica: in arrivo 700 milioni per le Pmi
  • Bonus Luce e Gas 2012: Ecco tutto ciò che c’è da sapereBonus Luce e Gas 2012: Ecco tutto ciò che c’è da sapere
  • Famiglie italiane e risparmio energeticoFamiglie italiane e risparmio energetico
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments