• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ora i consumatori hanno anche una web-radio

02 Feb 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Notizie, Risparmi, Web ed Internet

Presentata oggi a Roma da Mc, presenti anche esponenti politici e delle altre associazioni

Si chiama Consumerschannel ed è la prima radio in Italia interamente dedicata ai diritti dei consumatori. È stata presentata oggi a Roma dal Movimento consumatori con due obiettivi davvero ambiziosi. Il primo è avvicinare maggiormente i consumatori italiani alle associazioni che li rappresentano. Non a caso è stato lo stesso presidente di Mc, Lorenzo Miozzi, a confermare che la radio “è aperta ai contributi di tutte le associazioni del settore”. Il secondo, invece, è dare vita a un sistema di comunicazione che faccia da cassa di risonanza alla voce dei consumatori nei confronti di quelle istituzioni che “continuano a restare sorde alle problematiche poste dai cittadini”.
Una web radio
La radio non è ascoltabile però coi normali apparecchi radiofonici, come quelli installati sulle vostre auto. Per sentirla è necessario collegarsi ad internet e digitare www.consumerschannel.it. Si tratta, infatti, di una webradio ascoltabile esclusivamente in streaming. Nel suo palinsesto molta musica e gr generalisti, ma anche approfondimenti specifici su tematiche consumeristiche, ambientali e sociali, con numerosi ospiti ed esperti in studio. E poi di pari passo viaggia il sito internet della radio che, seppur ancora in costruzione, presto ospiterà numerose notizie, ricerche, interviste e informazioni sempre a tutela dei consumatori.
Grazie all’apertura del Movimento Consumatori alle altre associazioni del settore, alla presentazione della radio, avvenuta oggi a Roma, c’erano numerosi ospiti che hanno ben accolto l’importante novità.

 

Come superare la frammentazione
“È un’iniziativa della quale penso tutto il bene possibile. Sarebbe positivo se si riuscisse con i nuovi media a fare una massa critica ancora più forte; costruire una grande associazione dei consumatori in Italia è il nostro primo obiettivo, ma occorrerebbe costituire una all’altezza dei tempi, a livello europeo” ha detto il presidente di Federconsumatori, Rosario Trefiletti.
Della stessa idea Antonio Lirosi, Mister Prezzi, anch’egli ospite dell’evento: “Serve un maggiore coordinamento delle tante forze in campo, credo che la frammentazione danneggi i consumatori: Soprattutto in un contesto di crisi economica i consumatori dovrebbero fare massa critica”.
Nel corso della presentazione, consumerschannel ha anche trasmesso un messaggio di saluto dell’ex ministro Sviluppo economico, Pierluigi Bersani. “Faccio i miei migliori auguri a un’iniziativa della quale c’era un bisogno enorme, che spero diventi presto una grande voce del movimento consumeristico. Mi piacerebbe tornare al governo solo per occuparmi di queste tematiche, altrimenti non mi ripresenterei. All’ombra si sta meglio che al sole in questo periodo”.

Fonte: Ilsalvagente.it

consumatori, Consumerschannel, diritti, Movimento consumatori, streaming, web radio



Commenti



Articoli collegati

  • Fiere: potrebbe nascere una Federazione per rappresentarleFiere: potrebbe nascere una Federazione per rappresentarle
  • Film in streaming su Youtube? Una possibilità realeFilm in streaming su Youtube? Una possibilità reale
  • Film in streaming gratuiti: i principali siti che permettono di vederliFilm in streaming gratuiti: i principali siti che permettono di vederli
  • Film in streaming: alcuni aggiornamenti su dove pescarliFilm in streaming: alcuni aggiornamenti su dove pescarli
  • Come migliorare la visione dei film in streaming?Come migliorare la visione dei film in streaming?
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments