• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

La ricchezza totale in Italia continua a diminuire secondo Bankitalia

17 Dic 2009
admin
Banche, Borsa e Finanza, Notizie, Politica e Società, Soldi

I dati che arrivano da Bankitalia non fanno sicuramente presagire nulla di buono: la ricchezza delle famiglie italiane si è ridotta ancora, dell’ 1,9%, tra il 2007 e il 2008, evidenziando ancora una netta differenza tra dei nuclei famigliari molto ricchi e altri con livelli di vita veramente modesta.

La ricchezza netta è data dalla somma di diverse componenti, come le attività reali (formate da abitazioni, terreni, immobili, ecc.) e le attività finanziarie (quindi depositi, azioni, titoli, ecc) sottraendo alla somma ottenuta le passività (quindi i mutui, i prestiti, ecc): quella del 2008 risultava essere di circa 8284 miliardi di euro.

Con queste ricerche si è sottolineato come alla fine dell’anno 2008 le famiglie italiane che dispongono di meno fondi rappresentano il 10% della ricchezza totale, all’opposto il 10% della famiglie più ricche ha in mano più del 44% della ricchezza totale: uno squilibrio veramente esagerato, a causa della crescita delle passività finanziarie, in prevalenza i mutui, ma anche prestiti e debiti vari.

aumento passività, Bankitalia, famiglie italiane, ricchezza totale italia, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Mutui, la voce più pesante sui debitiMutui, la voce più pesante sui debiti
  • Famiglie italiane e risparmio energeticoFamiglie italiane e risparmio energetico
  • Il costo del denaro continuerà a scendereIl costo del denaro continuerà a scendere
  • Bankitalia: Pil torna in ripresaBankitalia: Pil torna in ripresa
  • BankItalia: scudo fiscale ha riportato in Italia oltre 85 miliardi di euroBankItalia: scudo fiscale ha riportato in Italia oltre 85 miliardi di euro
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments