• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Connessione ADSL: multa Antitrust sui filtri peer to peer

21 Gen 2009
sundance
Casa ed Immobili, Notizie, Web ed Internet

L’Autorità Garante per la Concorrenza ed il mercato ha provveduto a sanzionare Tele2-Opitel, gestore di telefonia fissa del colosso Vodafone, con una multa di 90 mila euro giudicata come ’simbolica’ da parte dell’ADUC. Secondo l’Associazione, infatti, la multa risulta essere ridicola in confronto ai fatturati ed agli utili d’esercizio conseguiti dalla società.

Nel dettaglio, la multa è legata ad un’istruttoria avviata dall’Antitrust in merito alle limitazioni, imposte agli utenti del servizio di connessione ad Internet ADSL Tele2, per i servizi di file sharing peer to peer (P2P). All’inizio del 2008, tra l’altro, è stata la stessa Aduc a denunciare le presenza di sistemi di filtraggio P2P senza darne un’adeguata informazione in merito sul sito Internet www.tele2.it.
 
Secondo quanto recita l’Autorità nel bollettino riguardante la sanzione applicata, il gestore senza tali informazioni sui sistemi di filtraggio, in determinate fasce orarie ed in determinate aree, non ha garantito al consumatore la libera scelta di optare, volendo, per altri servizi di connessione ad Internet ADSL senza sistemi di filtraggio.
 
I 90 mila euro di multa comminati a Tele2-Opitel, inoltre, sono stati inflitti anche in virtù del fatto che le omissioni informative, secondo quanto recita l’Antitrust, non possono ritenersi sanate con le azioni e le misure adottate in merito dal gestore di telefonia controllato dal colosso Vodafone.

Fonte: Vostrisoldi.it

Antitrust, Autorità Garante, consumatore, file sharing, mercato, P2P, Tele2-Opitel, vodafone



Commenti



Articoli collegati

  • Multa dell’Antitrust ai produttori di pastaMulta dell’Antitrust ai produttori di pasta
  • Secondo l’AGCM i costi di ricarica per le carte prepagate sono troppo altiSecondo l’AGCM i costi di ricarica per le carte prepagate sono troppo alti
  • Antitrust: Sms ed Mms troppo cariAntitrust: Sms ed Mms troppo cari
  • Antivirus gratis: Avast, Avira e AVGAntivirus gratis: Avast, Avira e AVG
  • Mutui, il Tar cancella 10 milioni di multe a 20 bancheMutui, il Tar cancella 10 milioni di multe a 20 banche
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments