• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Bioenergia, in Svezia supererà idroelettrico e nucleare

12 Set 2009
Carlet

Previsioni ottime per un paese che ha fatto della sostenibilità la strategia chiave della sua politica energetica. Primo tra i paesi europei che utilizzano etanolo e biometano, la Svezia, secondo quanto riportato dalla Swedish Energy Agency, potrà presto contare su una produzione energetica da biocombustibili superiore a quella da fonte idroelettrica e nucleare sommate insieme.

Un sorpasso unico ma non inaspettato per Gustav Melin, CEO della Svebio, l’Associazione svedese delle bioenergie; da quando, infatti, il governo di Stoccolma ha iniziato a sostenere la produzione di bioenergie per ridurre la propria dipendenza dal petrolio, la relativa produzione energetica è cresciuta in media di 3,3 TWh l’anno, equivalente ad una diminuzione di 6.400 m3 di combustibile fossile a settimana.

Tale incremento è una delle ragioni, secondo l’organizzazione, grazie alla quale la Svezia è stata in grado di ridurre le emissioni di gas serra del 9% rispetto ai livelli del 1990. Le statistiche previsionali pubblicate dall’Agenzia nazionale riportano che in quest’anno, per la prima volta, dalle bioenergie si otterranno 125 TWh contro i 124 TWh prodotti congiuntamente da nucleare e idroelettrico.

Per Melin ciò costituisce “una delle più importanti ragioni di sviluppo sostenibile del sistema energetico svedese”. “E possiamo continuare a crescere allo stesso ritmo nei prossimi anni” afferma, spiegando come i biocarburanti rappresentino attualmente il 28% del consumo energetico nel Paese.

Fonte: Rinnovabili.it

biocarburanti, bioenergie, biogas, Energia e Ambiente, energia idroelettrica, Fonti Rinnovabili, Svezia



Commenti



Articoli collegati

  • Un chilowattora su tre da fonti rinnovabiliUn chilowattora su tre da fonti rinnovabili
  • Biocarburanti vs. bioelettricità, quale dei due è più efficiente?Biocarburanti vs. bioelettricità, quale dei due è più efficiente?
  • Svezia libera dal petrolio nel 2030Svezia libera dal petrolio nel 2030
  • Energethica 2009. Salone dell’energia rinnovabile e sostenibileEnergethica 2009. Salone dell’energia rinnovabile e sostenibile
  • La classifica delle fonti alternativeLa classifica delle fonti alternative
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments