• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Scuola: sono oltre 42 mila i precari

21 Ott 2010
Pask
Lavoro ed Imprese, Politica e Società

Un vero e proprio boom di precari della scuola che sono rimasti a piedi dopo la riforma Gelmini. Il numero si aggira quasi sulle 42 mila persone, comprensivi di docenti e Ata (che includono amministrativi, tecnici e ausiliari): sono tutti quelli che, dopo anni nel limbo del precariato, sono a casa senza un’occupazione e, soprattutto, uno stipendio.

Adesso, l’unico modo per tenere viva qualche speranza di arrivare a delle supplenze, è attraverso il “salva precari”, un decreto che afferma un livello più alto di priorità per tutti i supplenti per quanto riguarda incarichi di istituto e, nei fatti, non fa altro che anticipare loro l’indennità di disoccupazione.
I dati sono stati diffusi dalla Cisl scuola, che dichiara, senza mezzi termini, l’emergenza occupazionale, sostenendo la necessità di attuare una politica diversa degli organici, auspicando la creazione di un piano di assunzioni che abbia lo scopo di dare una copertura migliore di tutti i posti vacanti, con personale che assunto a tempo indeterminato.
La situazione, tuttavia, rischia di degenerare ulteriormente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Cisl, decreti, Gelmini, scuola



Commenti



Articoli collegati

  • La Cisl attacca gli ultimi governi italiani sul tema pensioniLa Cisl attacca gli ultimi governi italiani sul tema pensioni
  • Cassa integrazione: il 16 aprile sindacati a RomaCassa integrazione: il 16 aprile sindacati a Roma
  • Statuto dei lavoratori: Cgil e Uil vogliono un ruolo attivo nella modificaStatuto dei lavoratori: Cgil e Uil vogliono un ruolo attivo nella modifica
  •  Manovra: blocco degli stipendi statali e tagli alla scuola Manovra: blocco degli stipendi statali e tagli alla scuola
  • Imprese: da For.Te. nuove opportunità per la formazione continuaImprese: da For.Te. nuove opportunità per la formazione continua
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • ING Direct, porti un amic... 0 comments
  • 500 distributori di deter... 0 comments
  • Auto: novità Kia e Peugeo... 0 comments
  • Pasqua e pasquetta a Pomp... 0 comments
  • Intimissimi: Capi scontat... 0 comments
  • Isola d’Elba e Sardegna:... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Cannelloni: due ricette g... 0 comments