• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Calo negli affitti, ma per gli studenti è sempre troppo alto

05 Dic 2009
admin
Casa ed Immobili, Politica e Società, Soldi

Secondo una ricerca di Tecnocasa, nei primi sei mesi del 2009, il mercato degli affitti ha riscontrato una diminuzione dei canoni dello 0.7% per i bilocali e dello 0.6% per i trilocali, mentre nelle grandi città la riduzione è stata un po’ più considerevole, meno 1.2% per i bilocali e meno 1.3% per i trilocali.

In particolare nel mercato delle locazioni un’importante parte è rappresentata dagli affitti agli studenti:  tantissimi ragazzi che si trasferiscono dai loro paesi d’origine per frequentare l’università in altre città.

I periodi di boom delle richieste d’affitto variano a seconda che gli studenti siano matricole o al secondo anno di corso: nel primo caso il picco è tra settembre e ottobre, mentre nel secondo caso gli studenti cominciano a cercare casa già a luglio.

Il calo degli affitti è variabile comunque a seconda della zona presa in considerazione: a Milano, ad esempio, si parte da 650 euro circa mensili per la zona Bicocca, fino ad arrivare ai 1000 euro (almeno) della zona Bocconi – Porta Romana.

Nonostante quindi un trend in ribasso è emerso che Roma è la città più cara dal punto di vista degli affitti in zone universitarie.

affitti universitari, mercato locazioni, Soldi, Tecnocasa



Commenti



Articoli collegati

  • Affitti delle case in caloAffitti delle case in calo
  • Tecnocasa: il valore medio degli immobili a Roma è calato nel 2009Tecnocasa: il valore medio degli immobili a Roma è calato nel 2009
  • Affitti, un mercato stabileAffitti, un mercato stabile
  • Mercato immobiliare, secondo Tecnocasa si investe ancoraMercato immobiliare, secondo Tecnocasa si investe ancora
  • Piano casa: le Regioni accelerano sugli ampliamentiPiano casa: le Regioni accelerano sugli ampliamenti
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments