• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Mercato dell’auto in netto calo a luglio

03 Ago 2010
admin
Borsa e Finanza, Lavoro ed Imprese, Politica e Società

L’associazione dei concessionari italiani ha dato, nella giornata di ieri, una gran brutta notizia per il mercato dell’auto nostrano.
I dati relativi al mercato di luglio fanno registrare un sensibile calo delle vendite, che si aggira intorno al 26%, dato che le consegne si sono bloccate a sole 152 mila unità.

I numeri ufficiali si sapranno tra poche ore, ma quel che è certo è la riduzione del 35% addirittura alla Fiat e anche delle marche estere, che hanno subito un calo intorno al 21%.
Secondo il presidente di Federauto Filippo Pavan Bernacchi, si tratta di un vero e proprio disastro, che continua da mesi, senza che il governo prenda posizione o intervenga.
La Federauto mette sotto accusa gli incentivi, sottolineando come negli Stati Uniti, Obama si è preso il merito di aver varato la legge sulla rottamazione, che ha dato il via libera a salvare ben 100 mila posti di lavoro, con la contemporanea possibilità di realizzare auto e camion che consumino meno, in modo tale da sviluppare le basi per un futuro di indipendenza energetica.
In Italia invece servirebbero bonus pluriennali per ringiovanire il parco auto e degli incentivi per le auto a basso impatto ambientale, oltre che un allineamento della tassazione a livello nazionale, troppo penalizzante, allo stato attuale, per le aziende e imprese nostrane.

federauto, mercato auto, statistiche, vendite



Commenti



Articoli collegati

  • Mercato auto: ulteriore flessione delle vendite in Europa, male la FiatMercato auto: ulteriore flessione delle vendite in Europa, male la Fiat
  • Italia: crolla l’export e il Pil crollaItalia: crolla l’export e il Pil crolla
  • Boom immatricolazioni, ma la Fiat perde colpiBoom immatricolazioni, ma la Fiat perde colpi
  • Green economy per uscire dalla crisiGreen economy per uscire dalla crisi
  • Istat: a dicembre 2009 calano le vendite al dettaglioIstat: a dicembre 2009 calano le vendite al dettaglio
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments