• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Home banking: sempre più italiani gestiscono il proprio conto online

11 Ott 2009
sundance
Banche, Borsa e Finanza, Soldi, Web ed Internet

Secondo un indagine fornita da Nielsen Online e CommStrategy , un navigatore italiano su tre utilizza il web per l’home banking. La statistica dunque, che permette al 33% degli italiani proprietari di un conto corrente di utilizzare le potenzialità del web per le operazioni bancarie, è a favore degli internatui che scelgono un comodo utilizzo in internet del proprio c/c.

Con l’avvento del web infatti molte banche hanno privilegiato l’online, il classico esempio sono CheBanca e Webank, due strumenti importanti e a basso costo per l’utente finale. Il target del correntista italiano che opera in home banking è molto vasto, ma nella maggior parte dei casi esso è utilizzato da giovani che hanno il conto come valida alternativa alla carta postepay oppure da imprenditori e uomini d’affari che hanno necessità di seguire ogni giorno il proprio conto.

E qui la barriera tra conto online ed investimento si fa sempre più sottile: molti usano l’home banking per investire, giocare in borsa, utilizzare tecniche di forex, molte persone già lo fanno e la statistica dice che aumenteranno sempre di più. A tutto il 2009, circa 800,000 utenti si affidano esclusivamente alle banche internet, mentre il 23% dei correntisti ha già un conto internet abilitato.

Sono circa 2 milioni invece gli italiani che navigano le aree pubbliche dei siti web delle banche.

Fonte: Mutuoabitazione.it

conto corrente, Forex, home banking, internet, Soldi, Web



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovi incentivi governativi per l’acquisto di Pc e connessione webNuovi incentivi governativi per l’acquisto di Pc e connessione web
  • Guadagna con i Social GamingGuadagna con i Social Gaming
  • Cerchi Lavoro? Trovalo sul webCerchi Lavoro? Trovalo sul web
  • Settimana del Baratto dal 16 al 22 novembre: occhio alle offerte Settimana del Baratto dal 16 al 22 novembre: occhio alle offerte
  • Internet  gratis per gli abbonati Telecom sui treni ad alta velocità Internet gratis per gli abbonati Telecom sui treni ad alta velocità
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments