• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Con ‘Uno in Due’ Ina Assitalia pensa alle ‘coppie di fatto’

06 Ott 2011
admin
Assicurazioni, Risparmi, Soldi

Sul mercato dei risparmi arriva una nuova proposta di Ina Assitalia. Si chiama ‘Uno in Due’ ed è un piano che si rivolge a tutte le coppie, che siano o meno sancite da legami riconosciuti dalla legge italiana e che desiderano pensare alla loro famiglia ‘di fatto’ o ad una terza persona a loro cara.

Come spiega direttamente la Compagnia, la novità principale sta nella possibilità di “assicurare contemporaneamente due persone, anche senza vincoli familiari, in un unico prodotto Vita.

I due soggetti si impegnano alla costruzione di un capitale futuro a favore di sé stessi o di un figlio proteggendosi reciprocamente, soprattutto in presenza di legami di fatto non tutelati giuridicamente, grazie ad un’innovativa opzione che garantisce un capitale in caso di decesso di uno dei due assicurati”.

Inoltre alla polizza potranno, soprattutto in presenza di un figlio della coppia, potranno contribuire direttamente sia parenti che congiunti o amici che potranno integrare il piano di risparmio con versamenti aggiuntivi a partire da 50 euro, come succedeva un tempo grazie al vecchio libretto di risparmio. ‘Uno in Due’ è quindi “un piano di risparmio per due persone a premi unici ricorrenti, e con garanzia di esonero del pagamento dei premi in caso di morte o invalidità totale del secondo assicurato”.

I due sottoscrittori, oltre che godere del capitale a scadenza, potranno al tempo stesso proteggersi reciprocamente con una ‘Garanzia Temporanea Caso Morte’. Come funziona materialmente? In caso di decesso o invalidità permanente di uno dei due assicurati, sarà direttamente la Compagnia a completare il piano di risparmio garantendo al contempo un’erogazione immediata di capitale o una rendita al secondo assicurato.

Una polizza che Ina Assitalia propone come semplice e sicura, molto adatta ai clienti con un basso profilo di rischio perché consente di accantonare in modo flessibile quote di risparmio a partire da 75 euro al mese per una durata tra i 5 e i 30 anni. Inoltre gli assicurati potranno scegliere tra due linee di investimento: ‘Euroforte Re’ (che nel periodo 2006-2010 ha garantito un rendimento medio netto pari al 6,25%) puntando sul mercato immobiliare oppure ‘Euroforte Mercati’ (che nel 2010 ha un rendimento medio netto pari al 4,25%) che punti sugli obbligazionari e azionari.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
capitale, Ina Assitalia, libretto di risparmio, mercato dei risparmi, rendita, ‘Uno in Due’



Commenti



Articoli collegati

  • Libretto e carta prepagata: strumenti di risparmio adatti anche ai più piccoliLibretto e carta prepagata: strumenti di risparmio adatti anche ai più piccoli
  • Libretto di risparmio e polizza vita: due soluzioni per aiutare i propri figliLibretto di risparmio e polizza vita: due soluzioni per aiutare i propri figli
  • La Borsa crolla? niente paura, c’è il libretto PostaleLa Borsa crolla? niente paura, c’è il libretto Postale
  • Polizze vita: attenzione ai termini di prescrizionePolizze vita: attenzione ai termini di prescrizione
  • Successioni e donazioni: le imposte da pagareSuccessioni e donazioni: le imposte da pagare
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Formal Record Outline 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Evoenergy, la prima tenda... 0 comments
  • Mutui: allo studio sosteg... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Trezia e CX-5, le giappon... 0 comments
  • Affitti: Ecco come cambie... 0 comments