• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Mobilità sostenibile, l’Italia avanza

03 Ott 2013
admin
Ambiente ed Energia

hortec

Il mondo della mobilità sostenibile si arricchisce di nuovi protagonisti. Come Ingeteam, azienda conosciuta a livello nazionale e internazionale nel settore delle soluzioni per il risparmio energetico, ed Ecomove System Integrator, leader in Italia per la realizzazione di sistemi per la mobilità elettrica.

Dalla loro collaborazione sono nate due nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici che saranno messe a disposizione degli eco-viaggiatori del Friuli Venezia Giulia. I modelli di colonnina di ricarica installati fanno parte della Ingerev®City, una linea caratterizzata da un design molto curato pensata per essere inserita all’interno di qualsiasi tipo di contesto urbano. E sono anche in grado di garantire un’ottima resistenza anche in situazioni atmosferiche estreme e ad atti vandalici.

Chiunque voglia usufruire del servizio di ricarica elettrica dovrà essere in possesso di un’apposita chiave RfiD che può essere richiesta presso un punto vendita, procedere all’autenticazione e ricaricare il proprio veicolo full electric o plug-in. Si possono essere ricaricati tutti i veicoli elettrici, dalle auto alle bici a pedalata assistita, semplicemente con l’inserimento della propria spina e in modo totalmente gratuito.

Ma la ricerca fa passi da gigante anche nel campo dell’agricoltura pulita. E’ il caso di Slide Eco, la prima macchina raccoglitrice ad emissioni zero realizzata dalla Hortech. E’ alimentata elettricamente al 100% e può essere utilizzata nel campo delle colture orticole per le foglie da taglio ed è stata ideata proprio per eliminare il quantitativo di gas di scarico prodotti dai motori tradizionalmente usati in campo agricolo.

Funziona con un motore elettrico in grado di sviluppare una potenza di circa 30 kW, grazie all’alimentazione di una batteria che consente un’autonomia di 14 ore e per ricaricarla bastano soltanto 3 ore tramite un cavo da 10 Ampére fornito in dotazione con il mezzo agricolo che può essere collegato ad una normale presa da 220 V. In media la batteria integrata nel mezzo può sopportare fino a 1.500 ricariche, una durata media di oltre 4 anni di lavoro non stop.

 

macchina raccoglitrice ad emissioni zero, mobilità sostenibile, risparmio energetico, Slide Eco, stazioni di ricarica



Commenti



Articoli collegati

  • Bici elettriche, il parcheggio è rivoluzioneBici elettriche, il parcheggio è rivoluzione
  • Auto ecologiche, tra incentivi e innovazioniAuto ecologiche, tra incentivi e innovazioni
  • Trenitalia: sconti e premi sui viaggiTrenitalia: sconti e premi sui viaggi
  • L’esperimento di Vauban, una città senza automobiliento di Vauban, una città senza automobiliL’esperimento di Vauban, una città senza automobiliento di Vauban, una città senza automobili
  • I pionieri italiani della green economyI pionieri italiani della green economy
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments