• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Mercato libero, ecco il gas scontato

27 Ago 2014
admin
Ambiente ed Energia

visiogas

Il mercato libero nelle forniture del gas in Italia sforna di continuo proposte interessanti. E’ il caso di Economy Web Gas, piano per la fornitura domestica proposto da Estra Energie.

Economy Web Gas è un’offerta sottoscrivibile soltanto on-line e prevede un prezzo della componente materia prima gas bloccato per 12 mesi. Per le attivazioni sottoscritte entro il 31 agosto 2014, il prezzo di riferimento della materia prima sarà pari a 0,2775 euro/Smc, decisamente ridotto rispetto al costo fisso standard di 0,3395 euro/Smc. Secondo le stime del fornitore corrisponde a circa il 60% dell’importo complessivo (tasse escluse) della bolletta di una famiglia tipo, in abitazione propria, con riscaldamento autonomo e 1.400 Smc di consumo annuo.

L’attivazione può essere effettuata solamente sul sito dell’azienda (www.estraspa.it) e prevede l’addebito diretto dei costi su conto corrente bancario oltre all’invio di fatture esclusivamente on-line tramite il servizio Fattura Web. Durante la fase di avvio della fornitura non sono previsti costi di attivazione, modifiche all’impianto domestico né interruzioni di servizio. La fornitura di gas viene attivata entro due mesi dalla sottoscrizione del contratto e può essere richiesta sia dai nuovi clienti, sia dagli utenti già serviti dall’azienda energetica toscana.

Ma interessante è anche Visio Trasparenza Gascom, altro piano per la fornitura domestica di gas naturale attivabile in tutta Italia. E’ rivolto sia a clienti pubblici che a privati e propone due tariffe, comprensive di tutte le voci di costo (IVA esclusa): un metro cubo di gas equivale a 0,89 euro per le utenze domestiche in ambito nord-orientale (ossia Trentino, Veneto, Friuli,Lombardia, Emilia Romagna), nord-occidentale (Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria), centrale (Toscana, Umbria, Marche) e centro/sud-orientale (Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata); negli ambiti centro-sud-occidentale (Lazio, Campania) e meridionale (Calabria, Sicilia) il costo per Smc è invece di 0,99 euro.

I prezzi resteranno bloccati fino al 31 dicembre 2014, ma si può passare a Gascom solo nel caso in cui si abbia già un contratto attivo con un altro fornitore e si disponga di almeno una bolletta nella quale trovare le informazioni necessarie all’attivazione. L’adesione può essere effettuata on-line, sul sito www.gascom.it, semplicemente con i documenti personali del sottoscrittore e il codice IBAN su cui appoggiare le bollette con l’ausilio di alcuni semplici documenti (carta d’identità, codice IBAN e indirizzo e-mail).




Commenti



Articoli collegati

  • Energia 3.0, GDF Suez lancia la fornitura onlineEnergia 3.0, GDF Suez lancia la fornitura online
  • Iren Mercato, doppia offerta per gas ed energiaIren Mercato, doppia offerta per gas ed energia
  • Elettricità e gas, con HeraComm si risparmiaElettricità e gas, con HeraComm si risparmia
  • Giorno Hera punta al risparmioGiorno Hera punta al risparmio
  • Mercato libero per l’energia, gli sconti non funzionanoMercato libero per l’energia, gli sconti non funzionano
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments