Aumenti record delle bollette in Italia
I mesi del governo Monti sono stati veramente nel segno dell’austerity economica, è stato registrato un aumento record delle bollette di luce e gas nel periodo che va dalla seconda metà del 2011 alla seconda metà del 2012. I prezzi hanno letteralmente lievitato doppiando la media dell’Unione Europea, se il record si è toccato con l’11,2% nel settore elettrico, non è stato da meno il gas con costi superiori del 10,3%.
Amministrative, urne vuote e grillini crollano dappertutto
Piazze deserte e urne pure. Solo il 62,38% degli aventi diritto si è recato ai seggi tra domenica e lunedì, quando nel 2008 era stato il 77,16%. Ma è il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, a fare notare che cinque anni fa il voto amministrativo fu abbinato a quello per le elezioni politiche, determinando un dato molto positivo sull’affluenza.
Ford e Fiat, con le auto in stock si risparmia
Ci sono occasioni importanti anche per un’auto nuova se si sappia come cercarle. E oltre alle auto aziendali o a chilometro zero, esiste un’altra categoria che è poco conosciuta ma molto conveniente, quella delle auto in stock. Modelli rimasti invenduti per diversi mesi e che quindi le concessionarie hanno urgenza di piazzare a prezzi vantaggiosi.
Mutui, ecco le nuove regole imposte dall’UE
L’Unione Europea ha deciso di passare all’azione. Perché se fino al oggi uno dei grossi limiti, non solo in Italia, è stata la difficoltà di avere condizioni vantaggiose per accedere al credito soprattutto quando si parli di mutui, sono in arrivo regole nuove che varranno per tutti e renderanno la vita più facile ai consumatori.