Roma: le mostre di maggio
Sarà un maggio di interessanti mostre quello che a breve si aprirà nella Capitale. Potrete fare un tuffo nell’arte americana con l’esposizione intitolata “Empire State. Arte a New York oggi” o ammirare i meravigliosi scatti del World Press Photo 2013.
Le riforme del governo Letta
Nella giornata di ieri il nuovo governo ha incassato il voto di fiducia alla Camera, a colpire non è stato tanto il grande assenso della maggioranza delle forze politiche quanto le proposte di riforma avanzate dal nuovo premier Enrico Letta. Se le promesse saranno rispettate ci sarà un grande miglioramento per le tasche degli italiani. Il periodo dell’austerity sembra essersi concluso.
Letta ottiene fiducia Camera e Berlusconi vince sulla linea: niente IMU a giugno
Il governo di Enrico Letta ha già ottenuto il primo voto di fiducia alla Camera dei Deputati, dove è stato promosso con 453 sì, 153 no e 17 astenuti. Un esito scontato, anche se alla fine i favorevoli sono stati 17 in più del previsto. Adesso, la parola spetta al Senato, dove comunque l’esecutivo può lo stesso dormire sonni tranquilli.
Festa del cinema, per sette giorni prezzi scontati
In Francia è una piacevole abitudine da quasi trent’anni. E ora la ‘Festa del Cinema’ arriva anche in Italia: dal 9 al 16 maggio prossimi infatti sarà possibile assistere ad un film in prima visione pagando biglietti a prezzi scontati, per rilanciare il settore.
Intolleranza al latte: sintomi e rimedi
Sono tantissimi gli italiani che scoprono di essere intolleranti al latte e ai suoi derivati. Questo disturbo, che colpisce più le donne che gli uomini, è dovuto alla deficienza dell’enzima lattasi, quella sostanza, cioè, in grado di scindere il lattosio, il principale zucchero del latte, in glucosio e galattosio.
Iva in aumento a luglio, costerà 103 euro a famiglia
L’Italia ha finalmente un nuovo governo e a discapito delle previsioni sembra essere stato formato per restare in carica per l’intera legislatura, i tempi sono maturi per intervenire sull’economia e sul lavoro, da oggi i nuovi ministri sono all’opera. Eppure nonostante le buone speranze e desideri, arriva la notizia dell’ennesima stangata per le famiglie italiane, a luglio ci sarà un nuovo aumento dell’Iva che salirà di un punto percentuale.
Governo Letta, dissidenti PD verso sì a fiducia. Timori per sparatoria di ieri
Oggi, il governo presieduto dal premier Enrico Letta si presenterà alla prima prova parlamentare, con la richiesta della fiducia alla Camera dei Deputati. Sulla carta, l’esecutivo di grande coalizione PD-PDL-Scelta Civica gode di un’amplissima maggioranza, tanto da reggere anche nel caso di dissidenti interni ai partiti che lo sostengono.
Mutui, riparte il Fondo di solidarietà
Era un provvedimento già deciso dal governo Monti e quindi non ha avuto bisogno del nuovo esecutivo, quello relativo al Fondo di solidarietà che dal 27 aprile, giorno della sua pubblicazione ufficiale da parte del ministero per l’Economia, rappresenta la nuova ancora di salvezza per molte famiglie in difficoltà con il pagamento dei mutui.
Polizze RC Auto, con la carta di credito si paga a rate
Sottoscrivere una polizza per la Rc Auto e al tempo stesso avere per le mani una comoda carta di credito revolving che permette anche di pagare l’assicurazione a rate. E’ questa l’offerta che molte compagnie che operano in Italia hanno messo in piedi negli ultimi mesi e ci sono molti esempi concreti.
Vacanze estive: che viaggio preferite?
Le vacanze estive si stanno avvicinando e c’è chi sta già pensando a quale meta scegliere per trascorrere qualche giorno all’estero. Su internet è possibile trovare tante offerte interessanti e conoscere nel dettaglio i posti da visitare, in modo tale da poter comodamente scegliere la propria destinazione.
Allarme crisi: tagli sul cibo e sulle cure mediche
La grave crisi economica non smette mai di fare sentire i suoi effetti, sono stati registrati tagli vertiginosi degli italiani sulla spesa alimentare e sulle cure mediche. È quanto emerge dallo studio dell’Istat presentato nel corso dell’audizione sul Def 2013, il presidente Enrico Giovannini ha posto l’accento sul grave disagio che ha portato il 70% dei meno abbienti verso una rincorsa al risparmio.
Toto-premier, oggi Napolitano sceglie tra Amato o Letta? PD diviso e debole
Tra qualche ora si chiuderà anche la pagina del toto-premier, perché il capo dello stato, Giorgio Napolitano, deciderà in giornata su quale nome puntare per la presidenza del consiglio. E fino alla tarda sera di ieri, i nomi più gettonati erano due: Giuliano Amato ed Enrico Letta.
Equitalia, no ai pignoramenti sotto i 5 mila euro
L’ultima rivoluzione di Equitalia non andrà in porto. Perché una circolare dei gironi scorsi aveva fatto tremare molti contribuenti, paventando la minaccia di pignorare completamente le pensioni oppure gli stipendi presso terzi.
Monovolume, Carens e Verso guardano al futuro
Il mondo delle monovolume sembra essere uno dei più attivi in questa fase della stagione, soprattutto per le novità che presenta e per il gradimento da parte del mercato. L’ultima arrivata è la nuova Kia Carens, con prezzi di listino che partono da 19.500 euro grazie ad una riduzione di 2.000 euro nella prima fase di lancio.