Lodi: Babysitter gratis per mamme lavoratrici

Prende vita,  a Lodi,  un nuovo interessante progetto di sostegno dedicato soprattutto alle famiglie con genitori lavoratori,  impossibilitati di conseguenza a svolgere serenamente la difficile attività di genitore in carriera.Da questo presupposto parte l’Assessorato delle Pari Opportunità guidato da Giuliana Cominetti,  che pare stia tentando di rendere attivo il progetto nel più breve tempo possibile,  volto a ridurre il carico di stress a cui spesso mamme  e papà sono costretti a sottostare data la difficoltà di conciliare tempi di lavoro e vita personale.

Internet gratis per gli abbonati Telecom sui treni ad alta velocità

Franco Barnabè,  amministratore delegato di Telecom,  ha appena reso noto che sta per essere realizzato un servizio internet gratuito sui treni che percorrono le tratte ad alta velocità della rete ferroviaria.
Termine ultimo previsto,  la fine del 2010, termine entro il quale i rotabili ad alta velocità saranno adeguati e resi adatti ai dispositivi  hotspot WiFi.

Fiducia dei consumatori in calo a febbraio

Fiducia dei consumatori: un dato che di questi tempi, si fa fatica anche solamente a pronunciare.

E le indagini parlano chiaro: la fiducia dei consumatori è ancora calata a febbraio, riportandosi sulle percentuali toccate nel luglio dello scorso anno.

E’ da leggere in quest’ottica il comunicato dell’Isae, l’Istituto di Studi di Analisi Economica, dato che l’indice che misura appunto questo dato, per quanto riguarda il mese di febbraio, è diminuito da un valore di 111,6 registrato in gennaio a 107,7.

Sale ancora il prezzo del petrolio

Continuano a salire i prezzi che riguardano l’oro nero. Dopo una settimana di crescita, continuano ad aumentare i prezzi del petrolio, che ripetono gli stessi guadagni dei giorni scorsi. Una marcia, quella del greggio, che non conosce veramente pause, raggiungendo anzi gli 80 dollari al barile,

Moige: sanità gratis per i minori e nuovi piani di sostegno alle famiglie

Il Moige, Movimento Italiano Genitori, in vista delle imminenti elezioni che si terranno nella regione Lazio,  riporta in auge alcune importanti tematiche attinenti al mondo della famiglia e della genitorialità.

L’associazione si rivolge soprattutto ai due esponenti in competizione, la signora Bonino e la Polverini, chiedendo a gran voce di inserire nei propri programmi un piano valido e concreto di sostegno alle famiglie, un progetto di tutela, reale e tangibile, che coinvolga le famiglie e soprattutto i minori.

Nuova Analisi della Banca d’Italia sull’andamento di mutui e prestiti

Si profilano nuovi scenari nel mondo dei prestiti,  pare infatti che,  in seguito all’analisi condotta dalla Banca d’Italia sulle economie regionali,  siano emerse nuove tendenze adottate da famiglie ed imprese.
Da quanto stimato nel lavoro  in questione,  le famiglie italiane accendono sempre meno mutui, mentre le imprese tornano ad affidarsi ai prestiti, soprattutto al sud.

Inps: i falsi invalidi costano 16,6 miliardi di euro

I furbi sono sempre all’ordine del giorno nel nostro paese. Soprattutto quando si parla di invalidi, è facile che molte persone approfittino di certe condizioni di favore pur non avendo i requisiti necessari o, addirittura, non essendo proprio invalidi.

Storie di finti ciechi che si aggirano per le strade delle città guidando tranquillamente la loro auto, e molte altre ancora, tutte volte a defraudare la legge, hanno lasciato il segno.

Depositi a risparmio: peculiarità e vantaggi

Tra le più tradizionali forme di raccolta di capitale da parte delle banche nel settore degli investimenti a basso rischio, ricordiamo i depositi a risparmio.
Questo tipo di investimento solitamente giova molto agli istituti di credito che possono usufruire di somme di danaro messo in giacenza nelle loro casse,  per periodi molto lunghi.

Scajola: bisogna aiutare l’innovazione e la ricerca nel settore auto

Il settore auto è sempre al centro dell’attenzione e delle discussioni nel nostro paese.

Adesso è giunto il momento di mettere i puntini sulle i, per quanto riguarda i problemi strutturali, i più difficili da risolvere per quanto riguarda tutto il sistema.

Così il governo interverrà presto, stando alle parole di Claudio Scajola, ministro per lo sviluppo economico, che ha trattato il tema durante una riunione ministeriale informale Ue, sul settore appunto delle automobili.

I migliori software gratuiti da istallare su Pc -parte seconda-

Continua la carrellata di consigli per coloro che sono alla ricerca dei migliori software gratuiti presenti sul mercato.

Prendendo in esame le esigenze di “ufficio e lavoro”, consigliamo vivamente un’ottima alternativa  a Microsoft Office,  che sappiamo tutti essere a pagamento.
L’alternativa in questione è rappresentata da OpenOffice.org, un programma leggero e maneggevole che sa come battere la concorrenza del suo ”collega a pagamento”.